Discussione:
stipendio quadro
(troppo vecchio per rispondere)
Giorgio Favorita
2006-08-05 15:51:44 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Ho 27 anni, lavoro da quasi un anno per una s.p.a. (200
dipendenti, fatturato sui 200 milioni) del settore gomma&plastica, livello
impiegato. Ad ottobre rinnoverò il contratto e verrà formalizzata la mia
mansione di responsabile di produzione. Passerò dal livello impiegato al
livello quadro. Vorrei sapere quanto posso chiedere di aumento, considerando
che ora percepisco 1300 euro netti al mese. C'è qualcuno tra di voi che è
responsabile di produzione livello quadro? Quanto prendete, so non sono
indiscreto? Grazie a chi mi risponderà.
NC
2006-08-05 16:40:25 UTC
Permalink
Post by Giorgio Favorita
Ciao a tutti. Ho 27 anni, lavoro da quasi un anno per una s.p.a. (200
dipendenti, fatturato sui 200 milioni) del settore gomma&plastica, livello
impiegato. Ad ottobre rinnoverò il contratto e verrà formalizzata la mia
mansione di responsabile di produzione. Passerò dal livello impiegato al
livello quadro. Vorrei sapere quanto posso chiedere di aumento, considerando
che ora percepisco 1300 euro netti al mese. C'è qualcuno tra di voi che è
responsabile di produzione livello quadro? Quanto prendete, so non sono
indiscreto? Grazie a chi mi risponderà.
Ma non e' stabilito dal contratto nazionale (quantomeno il minimo)?
dai un occhio qui:
http://www.cnel.it/archivio/contratti_lavoro/nazionali/settore.asp?p=n
maureddino
2006-08-05 18:01:54 UTC
Permalink
Post by Giorgio Favorita
Ciao a tutti. Ho 27 anni, lavoro da quasi un anno per una s.p.a. (200
dipendenti, fatturato sui 200 milioni)
Ma sono giuste quelle cifre???
Post by Giorgio Favorita
del settore gomma&plastica, livello
impiegato. Ad ottobre rinnoverò il contratto e verrà formalizzata la mia
mansione di responsabile di produzione. Passerò dal livello impiegato al
livello quadro. Vorrei sapere quanto posso chiedere di aumento, considerando
che ora percepisco 1300 euro netti al mese. C'è qualcuno tra di voi che è
responsabile di produzione livello quadro? Quanto prendete, so non sono
indiscreto? Grazie a chi mi risponderà.
Mah, ad occhio per meno di 2000-2300 quelle rogne non me
le prenderei...
SBS
2006-08-05 18:36:07 UTC
Permalink
*maureddino* wrote:

: Mah, ad occhio per meno di 2000-2300 quelle rogne non me
: le prenderei...

Io PRIMA prenderei la posizione dominante di responsabile della
produzione, e POI, una volta avuta "voce in capitolo", potrei -per
caso- ricevere una proposta economicamente più vantaggiosa da
un'altra azienda, in modo tale che dovrebbero concedermi un
aumento di stipendio per tenermi nell'azienda.
maureddino
2006-08-05 18:20:12 UTC
Permalink
Post by SBS
Io PRIMA prenderei la posizione dominante di responsabile della
produzione, e POI, una volta avuta "voce in capitolo", potrei -per
caso- ricevere una proposta economicamente più vantaggiosa da
un'altra azienda, in modo tale che dovrebbero concedermi un
aumento di stipendio per tenermi nell'azienda.
Beh, lui ha intenzione di chiedere prima l'aumento,
al momento dell'incarico (giustamente direi). E la forchetta delineata
mi pare il MINIMO per una posizione di quel tipo (e per le
rogne che si porta dietro)...
Giorgio Favorita
2006-08-06 11:38:22 UTC
Permalink
Post by SBS
: Mah, ad occhio per meno di 2000-2300 quelle rogne non me
: le prenderei...
Io PRIMA prenderei la posizione dominante di responsabile della
produzione, e POI, una volta avuta "voce in capitolo", potrei -per
caso- ricevere una proposta economicamente più vantaggiosa da
un'altra azienda, in modo tale che dovrebbero concedermi un
aumento di stipendio per tenermi nell'azienda.
Si però è una condotta che va contro il clima aziendale, che è molto
corretto e amichevole. Ci avevo pensato ma rischio di inimicarmi la
direzione.
Giorgio Favorita
2006-08-06 11:36:42 UTC
Permalink
Post by maureddino
Post by Giorgio Favorita
Ciao a tutti. Ho 27 anni, lavoro da quasi un anno per una s.p.a. (200
dipendenti, fatturato sui 200 milioni)
Ma sono giuste quelle cifre???
Si. Si riferiscono al gruppo, l'azienda ha più di uno stabilimento.
Post by maureddino
Post by Giorgio Favorita
cut
Mah, ad occhio per meno di 2000-2300 quelle rogne non me
le prenderei...
Capito. Dovrei puntare sui 2000 allora.
maureddino
2006-08-06 12:06:40 UTC
Permalink
Post by Giorgio Favorita
Si. Si riferiscono al gruppo, l'azienda ha più di uno stabilimento.
Eh ok, ma un rapporto 1:1 impiegato/mil EUR fatturati è roba
che ancora non avevo visto... di che si occupa nello specifico
l'azienda (se si può sapere)?
Post by Giorgio Favorita
Capito. Dovrei puntare sui 2000 allora.
Mah direi di si. Apri la trattativa su quella cifra (anche qualche
centinaio d'euro in più) poi sei ti piace scommettere su te stesso
e se vedi che c'è scarso margine cedi qualcosa ma in cambio
pretendi revisioni annuali in base al tuo operato. Cmq sei
giovane ed è sicuramente un'esperienza importante.
Giorgio Favorita
2006-08-06 20:52:04 UTC
Permalink
Post by maureddino
Post by Giorgio Favorita
Si. Si riferiscono al gruppo, l'azienda ha più di uno stabilimento.
Eh ok, ma un rapporto 1:1 impiegato/mil EUR fatturati è roba
che ancora non avevo visto... di che si occupa nello specifico
l'azienda (se si può sapere)?
Il rapporto impiegato/milioni euro è anche più basso, visto che ci sono
molti operai. L'azienda ha impianti a processo continuo, non è un'azienda
manifatturiera, il valore aggiunto (di ridotta entità), è dato dagli
impianti.
Io in sostanza ho mansioni di carattere tecnico relative al prodotto e al
controllo di processo, mi occupo poi (ed è la parte predominante del mio
lavoro) della gestione degli ordini dei clienti, della programmazione della
produzione (assegnazione dei prodotti alle linee produttive mediante criteri
legati alle caratteristiche dei prodotti e delle macchine, saturazione delle
stesse, ecc.), della gestione del personale (non impiegatizio) intesa come
supervisione e turnazione, tempi e metodi ma poco (ci sono operazioni
complesse di manutenzione degli impianti e procedure di sicurezza da far
applicare di volta in volta).
Post by maureddino
Post by Giorgio Favorita
Capito. Dovrei puntare sui 2000 allora.
Mah direi di si. Apri la trattativa su quella cifra (anche qualche
centinaio d'euro in più) poi sei ti piace scommettere su te stesso
e se vedi che c'è scarso margine cedi qualcosa ma in cambio
pretendi revisioni annuali in base al tuo operato.
Questa è una cosa a cui non avevo pensato, grazie del preziosissimo
consiglio!
Tu di che ti occupi?
Giorgio Favorita
2006-08-06 20:52:41 UTC
Permalink
Post by maureddino
Post by Giorgio Favorita
Si. Si riferiscono al gruppo, l'azienda ha più di uno stabilimento.
Eh ok, ma un rapporto 1:1 impiegato/mil EUR fatturati è roba
che ancora non avevo visto... di che si occupa nello specifico
l'azienda (se si può sapere)?
Il rapporto impiegato/milioni euro è anche più basso, visto che ci sono
molti operai. L'azienda ha impianti a processo continuo, non è un'azienda
manifatturiera, il valore aggiunto (di ridotta entità), è dato dagli
impianti.
Io in sostanza ho mansioni di carattere tecnico relative al prodotto e al
controllo di processo, mi occupo poi (ed è la parte predominante del mio
lavoro) della gestione degli ordini dei clienti, della programmazione della
produzione (assegnazione dei prodotti alle linee produttive mediante criteri
legati alle caratteristiche dei prodotti e delle macchine, saturazione delle
stesse, ecc.), della gestione del personale (non impiegatizio) intesa come
supervisione e turnazione, tempi e metodi ma poco (ci sono operazioni
complesse di manutenzione degli impianti e procedure di sicurezza da far
applicare di volta in volta).
Post by maureddino
Post by Giorgio Favorita
Capito. Dovrei puntare sui 2000 allora.
Mah direi di si. Apri la trattativa su quella cifra (anche qualche
centinaio d'euro in più) poi sei ti piace scommettere su te stesso
e se vedi che c'è scarso margine cedi qualcosa ma in cambio
pretendi revisioni annuali in base al tuo operato.
Questa è una cosa a cui non avevo pensato, grazie del preziosissimo
consiglio!
Tu di che ti occupi?
maureddino
2006-08-07 07:56:02 UTC
Permalink
Giorgio Favorita ha scritto:

[CUT]

Hai un'indirizzo email valido? Ho provato
giorgioDOTfavoritaATgmailDOTcom ma
mi ha rimbalzato...
Leoncino
2006-08-05 21:38:22 UTC
Permalink
mmm se non ricordo male superando quota 23.000 euro lordi annui di reddito
(o qualcosa del genere) si cambia scaglione di IRPEF (e si passa dal 23 al
33%) quindi, l'azienda dovrà coprire questo aumento e quindi per dare un
incremento di non molto sul netto, dovrà dare un aumento importante al lordo
quindi mi immagino che inizialmente l'aumento dai 1300 non sarà così brusco
ai 2000 (magari mi sbaglio - non so le responsabilità). Una volta rodato
come quadro poi probabilmente si andrà su cifre maggiori (poi ci sarà prima
o poi anche l'aumento al 45% di tasse da qualche parte :) :( per caso quando
si diventa dirigenti? ops che caso!)

Ciao
L.
Post by Giorgio Favorita
Ciao a tutti. Ho 27 anni, lavoro da quasi un anno per una s.p.a. (200
dipendenti, fatturato sui 200 milioni) del settore gomma&plastica, livello
impiegato. Ad ottobre rinnoverò il contratto e verrà formalizzata la mia
mansione di responsabile di produzione. Passerò dal livello impiegato al
livello quadro. Vorrei sapere quanto posso chiedere di aumento, considerando
che ora percepisco 1300 euro netti al mese. C'è qualcuno tra di voi che è
responsabile di produzione livello quadro? Quanto prendete, so non sono
indiscreto? Grazie a chi mi risponderà.
SBS
2006-08-06 00:31:32 UTC
Permalink
*Leoncino* wrote:

:: mmm se non ricordo male superando quota 23.000 euro lordi annui
:: di reddito (o qualcosa del genere) si cambia scaglione di IRPEF
:: (e si passa dal 23 al 33%)

Mi pare che la soglia del 23% sia stata elevata fino a 100mila euro
dal governo Berlusconi II.
*
2006-08-07 07:06:59 UTC
Permalink
Post by SBS
Mi pare che la soglia del 23% sia stata elevata fino a 100mila euro
dal governo Berlusconi II.
capisco che il berlusca ne ha dette cosi' tante... ma credi veramente sia
possibile una cosa del genere ? o forse non hai nessuna idea di come sono
gli scaglioni irpef adesso...

meglio dare un occhiata qui:

www.confetra.com/it/prontuari/scaglioniIRPEF.htm
Faberio
2006-08-08 09:20:17 UTC
Permalink
Post by Leoncino
mmm se non ricordo male superando quota 23.000 euro lordi annui di reddito
(o qualcosa del genere) si cambia scaglione di IRPEF (e si passa dal 23 al
33%)
Solo per la parte eccedente i 23.000 euro, pero'.

--
Fabrizio
Stefano Crimì
2006-08-06 05:54:47 UTC
Permalink
On Sat, 5 Aug 2006 17:51:44 +0200, "Giorgio Favorita"
Post by Giorgio Favorita
Ciao a tutti. Ho 27 anni, lavoro da quasi un anno per una s.p.a. (200
dipendenti, fatturato sui 200 milioni) del settore gomma&plastica, livello
impiegato. Ad ottobre rinnoverò il contratto e verrà formalizzata la mia
mansione di responsabile di produzione. Passerò dal livello impiegato al
livello quadro. Vorrei sapere quanto posso chiedere di aumento, considerando
che ora percepisco 1300 euro netti al mese. C'è qualcuno tra di voi che è
responsabile di produzione livello quadro? Quanto prendete, so non sono
indiscreto? Grazie a chi mi risponderà.
Il livello contrattuale deve essere coerente con le mansioni svolte,
ed ad ogni livello corrisponde un minimo contrattuale. Trattandosi -
appunto - di un valore minimo, è sempre possibile contrattare una
retribuzione più elevata. Per quanto riguarda il livello quadro (che
rappresenta il massimo livello impiegatizio), nel contratto
metalmeccanico esso è una "qualifica" all'interno del 7° livello, a
cui compete un minimo contrattuale di 1.568,30€ lordi mensili (il
prossimo 1° ottobre, in virtù del rinnovo contrattuale, dovrebbe
salire di poco più di 30€) più una indennità di funzione di 120€
(sempre lordi mensili). Complessivamente, quindi, parliamo di circa
1700€ lordi. Altri contratti possono prevedere retribuzioni diverse
(ad esempio nel contratto del credito, il primo livello quadro ha un
minimo di circa 2300€).

Comunque, per un quadro non ho mai visto meno di 3000€ lordi/mese
(circa 2000 netti). Resta il fatto che inquadrare una persona come
quadro dopo un anno di lavoro non rientra nella norma...

Stefano
Giorgio Favorita
2006-08-06 11:46:24 UTC
Permalink
cut
Comunque, per un quadro non ho mai visto meno di 3000? lordi/mese
(circa 2000 netti). Resta il fatto che inquadrare una persona come
quadro dopo un anno di lavoro non rientra nella norma...
Stefano
Si è vero. Il fatto è che sono stato assunto circa un anno fà proprio per
affiancare il resp. e con lo scopo di diventare responsabile e prendere il
suo posto. Mi avevano parlato di tre anni nel ruolo di assistente prima di
sostituirlo ma i tempi aziendali si sono stretti, inoltre in questo periodo
non ho avuto problemi e più o meno le cose che fa il resp. le so fare pure
io, per questo da ottobre prenderò il suo posto.
*
2006-08-07 08:00:58 UTC
Permalink
Post by Giorgio Favorita
Ciao a tutti. Ho 27 anni, lavoro da quasi un anno per una s.p.a. (200
dipendenti, fatturato sui 200 milioni) del settore gomma&plastica, livello
impiegato. Ad ottobre rinnoverò il contratto e verrà formalizzata la mia
mansione di responsabile di produzione. Passerò dal livello impiegato al
livello quadro. Vorrei sapere quanto posso chiedere di aumento, considerando
che ora percepisco 1300 euro netti al mese. C'è qualcuno tra di voi che è
responsabile di produzione livello quadro? Quanto prendete, so non sono
indiscreto? Grazie a chi mi risponderà.
Ciao Giorgio,

la posizione che vai a coprire e' di prestigio e richiede un notevole
aumento rispetto a quanto guadagni ora. Non e' possibile avere una cifra
esatta di riferimento in quanto la retribuzione dipende da diversi
fattori, tra i quali oltre al settore (e relativo CCNL), anche la zona in
cui lavori, la presenza di contrattazione decentrata, d'area o contratti
integrativi aziendali, lo "stile" aziendale.

Per contro, pero', ti posso portare la mia esperienza. Io non sono un
responsabile di produzione, ma lavoro nell'industria metalmeccanica da
diversi anni e grazie al mio lavoro ho avuto a che fare molto spesso con
responsabili di produzione, responsabili impianti e/o manutenzione.

Un responsabile di produzione che riporti direttamente alla proprieta', in
una azienda delle dimensioni che hai indicato non dovrebbe prendere meno
di 2.500 netti. Questa cifra e' da intendersi minima, piu' facilmente o
stipendio si avvicina ai 3.500. In genere per questi ruoli di
responsabilita' sono previsti benefit (possono essere i classici auto e
telefono, ma anche assicurazioni integrative, coperture di particolari
tipi di spese familiari, e altro), e anche premi di produzione da
calcolarsi in base al risultato aziendale (fatturato, % aumento vendite
etc) e/o al risultato personale (obiettivi sul numero di ore di fermo
impianto, n.di non conformita', etc).

Non so se nella tua azienda sono previste questo genere di cose, ma ti
assicuro che sono assolutamente normali. Io ad esempio che ricopro un
ruolo tecnico con responsabilita' molto inferiore a quella del r.d.p. godo
gia' adesso di tutti questi tipi di incentivi.

Un altro paio di esempi: il r.d.p. 40 anni, con una anzianita' di servizio
di 10 anni (persona auterevole e fondamentale per l'azienda) di una
azienda di 70 dipendenti 35MEuro di fatturato (produzione impianti
industriali su commessa) porta a casa uno stipendio sui
3300+auto+telefono+premio produzione.

Un r.d.p. di 35 anni , anzianita' di servizio di 3 anni, azienda di
produzione industriale di serie su 3 turni, circa 300 dipendenti prende
sui 2500.

Nel tuo caso, considerato che hai una esperienza molto ridotta e uno
stipendio di riferimento basso, non credo potrai andare immediatamente su
queste cifre.

Ma ad ogni modo ti consiglio di parlare con il responsabile attuale e di
parlare francamente e apertamente con la direzione. Certi ruoli importanti
come il tuo richiedono una grande dedizione al lavoro ed una onesta' e
trasparenza nei rapporti con la proprieta'. Lascia stare i giochetti di
puntare al rialzo minacciando dimissioni dopo la promozione o altre
cavolate che ti sono state suggerite. Un buon responsabile di produzione
viene riconosciuto tale dagli operai e dalla proprieta' e non avrai
problemi ad ottenere dei buoni livelli di stipendio in pochi anni. Certe
occasioni non capitano a tutti...

in bocca al lupo
maureddino
2006-08-07 08:47:32 UTC
Permalink
Post by *
Nel tuo caso, considerato che hai una esperienza molto ridotta e uno
stipendio di riferimento basso, non credo potrai andare immediatamente su
queste cifre.
Ma ad ogni modo ti consiglio di parlare con il responsabile attuale e di
parlare francamente e apertamente con la direzione. Certi ruoli importanti
come il tuo richiedono una grande dedizione al lavoro ed una onesta' e
trasparenza nei rapporti con la proprieta'. Lascia stare i giochetti di
puntare al rialzo minacciando dimissioni dopo la promozione o altre
cavolate che ti sono state suggerite. Un buon responsabile di produzione
viene riconosciuto tale dagli operai e dalla proprieta' e non avrai
problemi ad ottenere dei buoni livelli di stipendio in pochi anni. Certe
occasioni non capitano a tutti...
Quoto.
Ciao
S.
SBS
2006-08-07 21:19:05 UTC
Permalink
*** wrote:

:: Un buon responsabile di produzione viene riconosciuto tale dagli
:: operai e dalla proprieta' e non avrai problemi ad ottenere dei
:: buoni livelli di stipendio in pochi anni. Certe occasioni non
:: capitano a tutti...

Spero bene per lui che sia come dici tu, perché non è sempre tutto
oro ciò che luccica.
*
2006-08-07 23:30:03 UTC
Permalink
Post by SBS
Spero bene per lui che sia come dici tu, perché non è sempre tutto
oro ciò che luccica.
Non e' un metodo certo, ma sicuramente una buona cartina tornasole: se il
responsabile attuale viene rimpiazzato per pensionamento e' un conto, se
invece viene sostituito un responsabile di produzione di trentanni d'eta',
allora in quella azienda c'e' puzza di bruciato....
Giorgio Favorita
2006-08-08 20:56:46 UTC
Permalink
Post by *
Post by SBS
Spero bene per lui che sia come dici tu, perché non è sempre tutto
oro ciò che luccica.
Non e' un metodo certo, ma sicuramente una buona cartina tornasole: se il
responsabile attuale viene rimpiazzato per pensionamento e' un conto, se
invece viene sostituito un responsabile di produzione di trentanni d'eta',
allora in quella azienda c'e' puzza di bruciato....
Il resp. attuale ha circa 40 anni e passa alla direzione. Quello di cui mi
occupo già in affiancamento e di cui dovrò occuparmi in autonomia consiste
nella gestione degli ordini dei clienti, nella programmazione della
produzione, fatta al solito tenendo conto dei vincoli tecnici dei prodotti,
cercando di ottimizzare i cambi di produzione e di saturare le linee, nel
controllo di processo delle varie linee per garantire gli standar fissati.
Poi c'è la parte di gestione del personale di reparto (turnazione, sicurezza
e formazione sulla conduzione degli impianti) e pure qualche colloquio per
assunzioni di personale di reparto.
Il lavoro di per se è molto vario, devo ammettere che mi piace molto.
Il discorso sui benefit descritti (tipo l'auto ecc.) comunque mi sembrano
più per i dirigenti che per i quadri. Pure i 3000 e passa euro mensili mi
sembrano tanti. Già 2000 e sarei stra-contento io, senza dirlo ovviamente, e
ambizioni a parte.
Comunque grazie per le risposte utilissime a te e agli altri, me le sono
stampate le terrò presenti in sede di contrattazione.
Knut
2006-08-08 22:20:56 UTC
Permalink
Post by Giorgio Favorita
Ciao a tutti.
Ciao Giorgio,

-cut-
Post by Giorgio Favorita
Ad ottobre rinnoverò il contratto e verrà formalizzata la mia
mansione di responsabile di produzione. Passerò dal livello impiegato al
livello quadro. Vorrei sapere quanto posso chiedere di aumento, considerando
che ora percepisco 1300 euro netti al mese. C'è qualcuno tra di voi che è
responsabile di produzione livello quadro? Quanto prendete, so non sono
indiscreto? Grazie a chi mi risponderà.
Io faccio da giu 2004 il ResPro in uno stabilimento settore
gomma/plastica, inquadrato come Quadro... (magari siamo concorrenti !!).
Ora ho 32 anni. Complimenti innanzitutto perchè arrivare ad essere ResPro
a 27 anni non è da tutti.
Relativamente allo stipendio considera che:

1) sarai reperibile 24/7
2) avrai la responsabilità diretta, non come ora che fai l'assistente,
quindi i conti li chiederanno a te
3) sarai il numero 2 in scala gerarchica nel tuo sito; immagino infatti
che ci sarà un Direttore di Stabilimento cui risponderai.

Detto ciò, indipendentemente dalle tabelle dei CCNL (nessuno a livello di
Quadro percepisce quelle cifre ridicole, il tuo lordo (escludendo premi di
produzione, benefit quali telefono, pc portatile, assicurazione per
infortuni medici extra lavoro, premi di presenza e particolari piani di
remunerazione in base ai risultati) non dovrà essere inferiore ai
2600/2700 euro/mese lordi.
Il pagamento degli straordinari dovrà essere da te negoziato; difatti la
mansione di quadro non prevede il pagamento degli stessi, ma io il lavoro
di sabato, festivi e notturno (anche feriale) ce l'ho remunerato come
straordinario. So che molte aziende non lo fanno.
Nel tuo caso, se non è previsto il pagamento dello straordinario sali come
cifra, altrimenti va bene orientativamente quella che ti ho indicato.

Considera per contro un altro fattore: da 1300 a 2000 l'aumento è di 700,
ovvero del +53% sulla vecchia retribuzione. Difficilmente otterrai tutto
in unica soluzione.

Infine considera il tuo investimento nell'Azienda: mi spiego meglio. Hai
27 anni, l'Azienda dove ti trovi ti piace, e magari hai anche la
possibilità di crescere ancora.
Non avere atteggiamenti conflittuali o di rilancio (tipo se non mi dai
questo vado da un'altra parte). Per esperienza ti dico che nel mio caso un
atteggiamento positivo mi ha portato dopo 2 anni e 2 mesi a fare
un'esperienza in USA per 18 mesi, completamente spesato di vitto alloggio,
macchina, telefono, viaggi (per tutta la mia famiglia), oltre ad essere
arrivato ad incrementare il mio stipendio del 40% circa.

Tutto ciò è naturalmente la mia personale opinione supportata dalla mia
personale esperienza. Perciò valuta e decidi, secondo le tue esigenze e
necessità.

In bocca al lupo.
Knut
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...