Lei non sa chi sono io
2007-03-20 10:31:20 UTC
FIAT grande FIAT l'avete vista domenica la puntata di "W.l'Italia" di
Iacona?
La dirigentina delle risorse umane che presentava l'azienda. La grande
azienda che funziona, il miracolo itaGliano dove tutti vorrebbero andare....
semplicemente ridicolo. Pieni di ingegneri, ingegneri con le contropalle, da
anni e anni là dentro a farsi il mazzo e tenuti a dir bene alla fantastica
somma a regime di ..... di......:
***** 1500 euro netti !!!!! ******
Un milione e mezzo del vecchio conio, ai costi di oggi.
Fanno ogni anno migliaia di colloqui, chiamano gente a pacchi da
tutta italia, che si devono sobbarcare le spese di viaggio e soggiorno per
un inutile, ridicolo colloquio. La società di selezione incaricata
ingrassa e fa affari d'oro, per poi prendere gente per tenerla al costo di
un impiegato di banca. Quei poveracci sembravano vergognarsi di dire alla
telecamera quanto poco prendevano lì dentro. Uno di essi, pur di non
dire la vergognosa cifra, si è salvato con un "come da ccnl metalmeccanico".
Eppure..1000-1100 l'operaio, 1400-1500 l'ingegnere, 1700-1800 il super
ingegnere coi capelli bianchi, 2000 il quadro, fino a 3500-4000 la
giovane dirigentina delle h.r. che sorrideva e lodava l'azienda, felice di
avere bypassato tutti gli altri e di trovarsi in cima alla piramide.
Come sorrideva felice.
Come sono selettivi e rigorosi. Una psicologa di recruiting non mi ha
neanche preso il curriculum perchè avevo un voto troppo basso (96),
liquidandomi con un idiotissimo "non ti sei sforzato tanto per laurearti,
eh? ". Peccato che lavoravo di giorno e studiavo la notte. Ma la presi di
buon grado, in fondo i migliori meritano di entrare nei posti migliori e
essere ben remunerati. Invece i migliori, sempre che di migliori si tratti,
dopo tanti anni di lavoro per loro valgono
***1500 euro netti***. Che pensare ? O prendono scalzacani e li pagano come
tali, o prendono i migliori prendendoli in giro.
E Monteprezzemolo che va in giro a dire che *** non troviamo ingegneri ***.
RIDICOLO. Ma fatti assumere dal Lapo.
Quanto pagano le case estere un ingegnere automotive ? Il doppio ? Quanto
costano le Fiat nuove ? Non mi risulta costino poco. Anzi costano un botto.
Ma gli azionisti sono contenti, il top management incassa stock options, e
chi sta sotto la dirigentina non desta grande interesse per i soci e il
management.
Giovani e ingegneri: se proprio volete fare ingegneria e materie
scientifiche, SCORDATEVI le grandi aziende italiane, cancellatele,
dimenticate la FIAT e la Telecom, dimenticate l'italia, considerate l'estero
come vostra unica via se non volete fare questa fine. L'Italia è
un'espressione geografica, assimilabile ai paesi del'est o al terzo mondo.
SE VI PAGANO POCO, LA SODDISFAZIONE FINISCE PRESTO.
Se proprio volete rimanere in italia, NON FATE ingegneria, o meglio
lasciate perdere l'università.
Se proprio volete fare l'università qui, fatela solo alla Bocconi, alla
Luiss o alla Cattolica: sono LE SOLE università che conviene fare. Lì
conoscerete figli di imprenditori, politici, figli di magistrati, e tanti
altre conoscenze che contano che vi daranno una buona spinta per veri
posti di lavoro, non posti da semplici risorse da rimbecillire con le
"opportunità di carriera" in qualche "grande azienda italiana".
Assurgerete all'istante ad un posto pagato come la felice dirigente e
guarderete la pletora di lavoratori iperspecializzati, poveri ed usi ad
obbedir tacendo, che se la sgobbano convincendosi che sono fortunati e
rimandando i pianti all'età della pensione (al max 500 euro).
Iacona?
La dirigentina delle risorse umane che presentava l'azienda. La grande
azienda che funziona, il miracolo itaGliano dove tutti vorrebbero andare....
semplicemente ridicolo. Pieni di ingegneri, ingegneri con le contropalle, da
anni e anni là dentro a farsi il mazzo e tenuti a dir bene alla fantastica
somma a regime di ..... di......:
***** 1500 euro netti !!!!! ******
Un milione e mezzo del vecchio conio, ai costi di oggi.
Fanno ogni anno migliaia di colloqui, chiamano gente a pacchi da
tutta italia, che si devono sobbarcare le spese di viaggio e soggiorno per
un inutile, ridicolo colloquio. La società di selezione incaricata
ingrassa e fa affari d'oro, per poi prendere gente per tenerla al costo di
un impiegato di banca. Quei poveracci sembravano vergognarsi di dire alla
telecamera quanto poco prendevano lì dentro. Uno di essi, pur di non
dire la vergognosa cifra, si è salvato con un "come da ccnl metalmeccanico".
Eppure..1000-1100 l'operaio, 1400-1500 l'ingegnere, 1700-1800 il super
ingegnere coi capelli bianchi, 2000 il quadro, fino a 3500-4000 la
giovane dirigentina delle h.r. che sorrideva e lodava l'azienda, felice di
avere bypassato tutti gli altri e di trovarsi in cima alla piramide.
Come sorrideva felice.
Come sono selettivi e rigorosi. Una psicologa di recruiting non mi ha
neanche preso il curriculum perchè avevo un voto troppo basso (96),
liquidandomi con un idiotissimo "non ti sei sforzato tanto per laurearti,
eh? ". Peccato che lavoravo di giorno e studiavo la notte. Ma la presi di
buon grado, in fondo i migliori meritano di entrare nei posti migliori e
essere ben remunerati. Invece i migliori, sempre che di migliori si tratti,
dopo tanti anni di lavoro per loro valgono
***1500 euro netti***. Che pensare ? O prendono scalzacani e li pagano come
tali, o prendono i migliori prendendoli in giro.
E Monteprezzemolo che va in giro a dire che *** non troviamo ingegneri ***.
RIDICOLO. Ma fatti assumere dal Lapo.
Quanto pagano le case estere un ingegnere automotive ? Il doppio ? Quanto
costano le Fiat nuove ? Non mi risulta costino poco. Anzi costano un botto.
Ma gli azionisti sono contenti, il top management incassa stock options, e
chi sta sotto la dirigentina non desta grande interesse per i soci e il
management.
Giovani e ingegneri: se proprio volete fare ingegneria e materie
scientifiche, SCORDATEVI le grandi aziende italiane, cancellatele,
dimenticate la FIAT e la Telecom, dimenticate l'italia, considerate l'estero
come vostra unica via se non volete fare questa fine. L'Italia è
un'espressione geografica, assimilabile ai paesi del'est o al terzo mondo.
SE VI PAGANO POCO, LA SODDISFAZIONE FINISCE PRESTO.
Se proprio volete rimanere in italia, NON FATE ingegneria, o meglio
lasciate perdere l'università.
Se proprio volete fare l'università qui, fatela solo alla Bocconi, alla
Luiss o alla Cattolica: sono LE SOLE università che conviene fare. Lì
conoscerete figli di imprenditori, politici, figli di magistrati, e tanti
altre conoscenze che contano che vi daranno una buona spinta per veri
posti di lavoro, non posti da semplici risorse da rimbecillire con le
"opportunità di carriera" in qualche "grande azienda italiana".
Assurgerete all'istante ad un posto pagato come la felice dirigente e
guarderete la pletora di lavoratori iperspecializzati, poveri ed usi ad
obbedir tacendo, che se la sgobbano convincendosi che sono fortunati e
rimandando i pianti all'età della pensione (al max 500 euro).