Discussione:
Relé differenziale e correnti armoniche
(troppo vecchio per rispondere)
Zypkin
2004-02-12 17:08:43 UTC
Permalink
Salve,
sto affrontando un problema interessante derivante dal montaggio di un
interruttore con relé differenziale su un impianto con utilizzatori che
generano un elevato contenuto armonico.

L'impianto è alimentato da un trafo 1600kVA, 5 conduttori per fase, ed il
toro di misura del differenziale è posto sulla messa a terra del neutro in
modo da rilevare le correnti di terra che si richiudono sul trasformatore.
L'intervento della protezione è 30A 3sec.

L'Azienda ha lamentato scatti intempestivi del dispositivo con conseguente
perdita dei prodotti di lavorazione per cifre di alcune migliaia di euro.
Tuttavia l'impianto non presenta guasti o malfunzionamenti.

Come prima indagine ho utilizzato un analizzatore di rete per misurare il
contenuto armonico della corrente che ritorna sulla corda di terra...il
risultato è che in quel cavo passa veramente di tutto...ho misurato correnti
rilevanti con picchi 1A alla 29a armonica!!!
Il motivo di tali correnti nel conduttore di terra sta nella presenza di
numerose macchine a controllo numerico, di inverter ed altri apparecchi
elettronici di potenza che hanno apositi filtri sull'alimentazione che
scaricano a terra le varie spurie.

Non potendo spostare il toro di misura sulle fasi credo che l'unica
soluzione sia eliminare la protezione differenziale affidandosi a quella
magnetica garantita dall'impianto TN e lasciare la parte differenziale solo
come segnalazione di "probabile guasto".

E' già il secondo caso di questo tipo che mi trovo a dover affrontare da un
anno a questa parte...mi chiedevo se a qualcuno è capitato lo stesso e se
esiste in commercio qualche relé differenziale in grado di ovviare al
problema...o se qualcuno ha da suggerire una ulteriore analisi o rimedio al
problema della sensibilità del differenziale a queste correnti armoniche.

Ciao,
Zypkin
steam_roller
2004-02-13 19:23:46 UTC
Permalink
Post by Zypkin
Salve,
sto affrontando un problema interessante derivante dal montaggio di un
interruttore con relé differenziale su un impianto con utilizzatori che
generano un elevato contenuto armonico.
L'impianto è alimentato da un trafo 1600kVA, 5 conduttori per fase, ed il
toro di misura del differenziale è posto sulla messa a terra del neutro in
modo da rilevare le correnti di terra che si richiudono sul
trasformatore.
Post by Zypkin
L'intervento della protezione è 30A 3sec.
L'Azienda ha lamentato scatti intempestivi del dispositivo con
conseguente
Post by Zypkin
perdita dei prodotti di lavorazione per cifre di alcune migliaia di euro.
Tuttavia l'impianto non presenta guasti o malfunzionamenti.
Come prima indagine ho utilizzato un analizzatore di rete per misurare il
contenuto armonico della corrente che ritorna sulla corda di terra...il
risultato è che in quel cavo passa veramente di tutto...ho misurato correnti
rilevanti con picchi 1A alla 29a armonica!!!
Il motivo di tali correnti nel conduttore di terra sta nella presenza di
numerose macchine a controllo numerico, di inverter ed altri apparecchi
elettronici di potenza che hanno apositi filtri sull'alimentazione che
scaricano a terra le varie spurie.
Non potendo spostare il toro di misura sulle fasi credo che l'unica
soluzione sia eliminare la protezione differenziale affidandosi a quella
magnetica garantita dall'impianto TN e lasciare la parte differenziale solo
come segnalazione di "probabile guasto".
E' già il secondo caso di questo tipo che mi trovo a dover affrontare da un
anno a questa parte...mi chiedevo se a qualcuno è capitato lo stesso e se
esiste in commercio qualche relé differenziale in grado di ovviare al
problema...o se qualcuno ha da suggerire una ulteriore analisi o rimedio al
problema della sensibilità del differenziale a queste correnti armoniche.
Ciao,
Zypkin
Io considererei la possibiltà di inserire dei filtri per la riduzione
delle armoniche. Certo se il grado di inquinamento armonico è quello che
dici sarebbero necessari filtri grossini...
Cmq se ti interessa puoi andare a vedere a questo link:

http://www.comarcond.com/home.html

Ciao

Inviato da www.mynewsgate.net

Loading...