d***@email.it
2005-05-07 10:48:28 UTC
Salve a tutti...forse la mia domanda vi sembrerà stupida, ma la faccio
lo stesso! Sono uno studente universitario e mi sono stati dati da
rappresentare alcuni pezzi meccanici.
Tutti questi pezzi hanno i contorni smussati (per evitare spigoli
vivi). quando vado a fare le viste 2D, questi smussi vanno disegnati
(ovviamente generando un intreccio di linee) o si disegna tutto a
spigolo vivo indicando di smussare gli spigoli vivi???
Tutto questo fermo restando che gli smussi " particolari" come quelli
di imbocco ecc. si quotano. Atra domanda: ci sono dei valori tipici per
smussi di imbocco? es albero in un foro? A me hanno detto " falli 1.5 x
15°" , ma esistono valori normati a seconda del diametro o si va ad
occhio?
Vi ringrazierei per le risposte, devo consegnare il compito a breve...
GRazie
lo stesso! Sono uno studente universitario e mi sono stati dati da
rappresentare alcuni pezzi meccanici.
Tutti questi pezzi hanno i contorni smussati (per evitare spigoli
vivi). quando vado a fare le viste 2D, questi smussi vanno disegnati
(ovviamente generando un intreccio di linee) o si disegna tutto a
spigolo vivo indicando di smussare gli spigoli vivi???
Tutto questo fermo restando che gli smussi " particolari" come quelli
di imbocco ecc. si quotano. Atra domanda: ci sono dei valori tipici per
smussi di imbocco? es albero in un foro? A me hanno detto " falli 1.5 x
15°" , ma esistono valori normati a seconda del diametro o si va ad
occhio?
Vi ringrazierei per le risposte, devo consegnare il compito a breve...
GRazie