Post by sakuSono un ingegnere chimico e lavoro presso una grossa azienda.
Mi piacerebbe moltissimo mettermi in gioco come libero professionista,
ma nel mio settore non è semplice. Che voi sappiate esiste la
possibilità di svolgere l'attività nel mio campo o comunque nel campo
dell'impiantistica in generale (quindi non necessariamente legata
all'edilizia abitativa)???
Anch'io nella stessa identica situazione...e come noi almeno altri tre
ingegneri chimici miei amici.
Quello dell'Ingegneria Chimica è un po' bastardo come settore... progettare
un intero impianto chiavi in mano è abbastanza difficile: ti devi occupare
della progettazione termofluidodinamica, meccanica, elettrica, della
strumentazione e seguire la realizzazione. Insomma serve un intero team di
ingegneri: secondo me:
-2 chimici
-1 meccanico
-1 elettrico
In più ti serve almeno un bravo perito meccanico ed ujn bravissimo perito
elettrico.
...Oltre a dover assoldare una officina per le costruzioni meccaniche ed una
ditta di montatori per il montaggio.
Dalla mia esperienza ho capito che l'azienda chiama la ditta X per la
progettazione e la realizzazione di un impianto solo se conosce direttamente
o indirettamente tale ditta e ne ha fiducia. A volte l'ago della bilancia
punta più verso la conoscenza personale che verso la professionalità
dell'azienda di progettazione. Morale della favola: per cominciare a farsi
un giro di clienti bisogna avere tante tante conoscenze a livello di vertici
aziendali e ingegneri di processo. Per arrivare a ciò bisogna sempre
instaurare rapporti il più possibile di conoscenza/amicizia con tutti gli
ingegneri/tecnici/direttori d'azienda. Bisogna farsi conoscere e apprezzare
come persone competenti.... sperando che un giorno ci sia un ritorno (oltre
al lato piacevole di fare amicizia con tante persone).
Per l'ingegnere chimico da solo è molto difficile trovare la giusta maniera
per fare qualche soldino.
Pensa che io per la disperazione a volte penso di mettermi a afre
l'idraulico o l'elettricista. Oggi ho avuto la busta paga: 1189 euro...con
circa 17 ore di straordinario (ma a volte va meglio). Sto fuori almeno
11-11,5 ore al giorno per il lavoro e l'unica cosa che mi rincuora è che sto
facendo bene il mio lavoro e soprattutto sto imparando moltissimo stando
continuamente dietro ad un impiantone: oggi si rome di quà, domani di la,
dopodomani un impianto va in run-away ... e io sempre lì a cercare soluzioni
a problemi lasciati lì da altra gente per trent'anni. Devo dire che mi sto
anche stressando...ma spero di uscirne un giorno e riuscire a fare qualcosa
di più remunerativo e meno stressante.
Post by sakuQualcuno ha qualche dritta da darmi?
Purtroppo no
Post by sakuGrazie mille!!!!
scommetto che lavori al massimo da 4 mesi.
In bocca al lupo
Novello