Discussione:
Gruppo Danieli
(troppo vecchio per rispondere)
IS ...it's me!!
2007-10-04 11:24:50 UTC
Permalink
Ciao a tutti!

Sto cambiando lavoro, ho avuto un'offerta dalla Danieli di Udine.
L'azienda sembra solida ma vorrei qualche informazione in più
sull'ambiente di lavoro che a sentire le voci non pare meraviglioso.

Qualcuno di voi conosce direttamente o indirettamente l'ambiente di
questa azienda?

Grazie.
Dionisio
2007-10-04 12:16:08 UTC
Permalink
Ciao,
sono di Udine ed ho frequentato lŽuniversita di Udine.
Ho diversi amici ed ex compagni di corso che son finiti da mamma Danieli.
Come pure gente che ha fatto il Malignani.
Era la cosa piuŽ facile. Anni fa, se volevi, un posto in Danieli cŽera
sicuramente, adesso
son via dal Friuli e quindi ultime info non ne ho, se non che il turn-over
c'e sempre:
tanta gente che ci va, si va il mazzo e poi si rivende altrove, dove le
condizioni di
lavoro sono migliori.

Per coloro i quali eŽ di importanza fondamentale rimanere in regione
(moglie, figli, morosa, nonna, Tocai,
Udinese, Lignano, frico etc.) rappresenta lŽapprodo piu classico.

A parte qualche isola felice, per il resto é una ditta che é famosa in zona
per il fatto
di farsi il mazzo e pagare poco, almeno all inizio.
Tanti ci vanno, altrettanti vanno via. LŽufficio personale ha molto da fare.

Ho amici che son stati mandati con uno o due giorni dŽanticipo in trasferta
in posti "esotici"
liŽ come al solito si lavora a ritmi serratissimi in posti
ameni. Fin qua tutto ok, se non che non gli pagavano gli straordinari ("devi
fare esperienza
sul campo..."). Uno di questi si é sentito male per aver bevuto o mangiato
qualcosa che
gli ha provocato diciamo una potente diarrea, al ritorno a Udine se ne eŽ
stato a casa un
paio di giorni in malattia ed al ritorno in ditta é stato pesantemente
rimproverato per non
esser andato al lavoro.
Al che il mio conoscente ha mandato loro a ca_are e si é trovato un posto
migliore.

Diciamo che dalle numerose conoscenze che ho di gente che vi ha lavorato o
che vi lavora ancora (in regione non é che trovi molto altro...puoi andare
da Pittini, Snaidero o alla Wartsila, non ci son tante altre grosse ditte)
non mi sento di consigliarla.

Ci son pero sempre delle isole felici, certi reparti dove non si sta male.
Informati da qualcuno dentro.
In bocca al lupo.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
m***@libero.it
2007-10-04 16:13:00 UTC
Permalink
Ciao,
sono di Udine ed ho frequentato l´universita di Udine.
Ho diversi amici ed ex compagni di corso che son finiti da mamma Danieli.
Come pure gente che ha fatto il Malignani.
Era la cosa piu´ facile. Anni fa, se volevi, un posto in Danieli c´era
sicuramente, adesso
son via dal Friuli e quindi ultime info non ne ho, se non che il turn-over
tanta gente che ci va, si va il mazzo e poi si rivende altrove, dove le
condizioni di
lavoro sono migliori.
Ho amici di Udine e me ne hanno parlato così, ti spremono, poi se ne
vanno.
Per coloro i quali e´ di importanza fondamentale rimanere in regione
(moglie, figli, morosa, nonna, Tocai,
Udinese, Lignano, frico etc.) rappresenta l´approdo piu classico.
il 99%.
Albert0
2007-10-05 22:53:24 UTC
Permalink
On 4 Ott, 14:16, ***@ewewfd.de (Dionisio) wrote:
Uno di questi si é sentito male per aver bevuto o mangiato
Post by Dionisio
qualcosa che
gli ha provocato diciamo una potente diarrea, al ritorno a Udine se ne e´
stato a casa un
paio di giorni in malattia ed al ritorno in ditta é stato pesantemente
rimproverato per non
esser andato al lavoro.
Al che il mio conoscente ha mandato loro a ca_are e si é trovato un posto
migliore.
A un mio amico in Danieli, a Milano hanno rubato il pc, chiuso nel
bagagliaio.
Cazziatone.
Notare che l'amico a volte và e torna dagli usa in 4 giorni, alcune
comptenze le ha solo lui e cura aspetti essenziali di processi che
valgono decine di milioni di euro.
Come mai si fidano a affidargli questi compiti, ma non un PC?
Perchè la gestione personale è fatta cosi, intimidatoria.

Comunque queste sono cose note, chi ci và le mette in conto.
Guru
2007-10-04 18:21:55 UTC
Permalink
Post by IS ...it's me!!
Qualcuno di voi conosce direttamente o indirettamente l'ambiente di
questa azienda?
Conosco.

Confermo che si lavora tanto, in quasi tutti i reparti, e che non pagano
tanto, ma nemmeno sotto alla media. Paga giusta, ma lavoro tanto.
Si fa un sacco di esperienza. Non sono molto delicati, se c'è da
licenziare licenziano....
Le trasferte spesso sono "quasi obbligatorie", e non si fa turismo, si
va, si lavora e si torna indietro.
Ci sono però tonnellate di possibilità di crescita, anche gente non
molto brava è diventata da togliersi il cappello, se non cammini da solo
ti spingono....

Non ci sono orari. L'azienda è seria, non scherzano, vogliono serietà,
ma sono corretti e non ti prendono in giro....
--
Guru Non coltivate i beni terreni,
non rimarrà niente.
Coltivate l'amore delle persone,
vale più di qualsiasi oro.
Dionisio
2007-10-05 10:45:46 UTC
Permalink
<Confermo che si lavora tanto, in quasi tutti i reparti, e che non pagano
<tanto, ma nemmeno sotto alla media. Paga giusta, ma lavoro tanto.

Permettimi un osservazione: dici "paga giusta, ma lavoro tanto"
Col piffero!
Se lavori 9-10 ore al giorno e te ne pagano solo 8 io non la chiamo "paga
giusta"
ma lo chiamo "ciullata" del 12-20%
che poi questo a qualcuno stia bene (alla direzione ad esempio sta
benissimo) é un altro
discorso.
Se a qualcuno piace lavorare gratis (o farsi prender x il qlo) benissimo,
contento lui
contenti tutti, magari se a qualcuno poi avanzano soldi gli mando i dati
del mio conto corrente e se vuol farmi un bonifico....
Io non sono contrario a fare gli straordinari, se son da fare nn mi son mai
tirato indietro, solo che devono essere retribuiti o almeno conteggiati e
poi devono
esser dati giorni liberi.
E poi soprattutto gli straordinari devono essere tali e non devono esser la
norma.
Conosco gente che da anni fa ogni giorno 10 ore di lavoro e lo pagano 8...
Non capisco perche se un contratto cé scritto 39 ore uno ne deve lavorare 50
e gliene
vengono pagate 39...é una presa per il qlo. IMHO. A qualcuno forse va bene.
In Cina.
Lavori una settimana 50 ore e te ne pagano 39? bene, hai 11 ore libere che
ti prendi
quando non ci sono scadenze impellenti.

Qualcuno diraŽ "o cosi o pomi`" ed io preferisco di gran lunga PomiŽ. Con
una bella pernacchia.
Ci sará o no un motivo per il quale cosi tanti lasciano la Danieli? se fosse
un bellŽambiente la gente rimarrebbe, invece il turn over é veramente
elevato e
questo é molto risaputo. Perche la gente se ne va?
secondo me sbagliano, se trattassero meglio i dipendenti questi non se ne
andrebbero via a mandrie.
Evidentemente a loro va bene cosi, sfruttare e avanti il prossimo. Di
laureati ne trovano sempre a palate.
Anche se é una ditta molto grossa sa tanto di "paron..."


Le trasferte spesso sono "quasi obbligatorie", e non si fa turismo, si
va, si lavora e si torna indietro.

...ti pagano gli straordinari? Ti fai 13ore in "quelcazzistan" e vieni
retribuito come se fossi stato 8 ore a Buttrio (Buri, in friulano), ce
figade....

Ci sono però tonnellate di possibilità di crescita,

con tutti quelli che se ne vanno, chiaro che si aprono buchi!

anche gente non
molto brava è diventata da togliersi il cappello, se non cammini da solo
ti spingono....

appunto, gente non molto brava é cresciuta. I migliori se ne son andati
prima. Altrove. Come mai? chissaŽ! misteri friulani.
Rimangono quelli che stanno zitti e muti, magari quelli che rimangono
anche volentieri fino alle 19 perche tanto a casa nn hanno nulla da fare.
Idealmente quelli che a 30 anni suonati vivono ancora con mammaŽ.

<Non ci sono orari. L'azienda è seria, non scherzano, vogliono serietà,
<ma sono corretti e non ti prendono in giro....

Su questo non sono dŽaccordo. Non pagarti gli straordinari non lo trovo
sinonimo di serieta, almeno
per me.

Non parliamo poi di come trattano i fornitori.

Per chi vuole andarci... si accomodi.

...se volete farmi anche un versamento sul conto corrente... :-)


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Guru
2007-10-05 13:23:25 UTC
Permalink
Post by Dionisio
Ci sará o no un motivo per il quale cosi tanti lasciano la Danieli? se fosse
un bell´ambiente la gente rimarrebbe, invece il turn over é veramente
elevato e
questo é molto risaputo. Perche la gente se ne va?
Dici bene, ma quando di lavoro non ce n'è tanto, la Danieli è ad alti
livelli, e se cominci un bel po' di ore di straordinario non pagato lo
fai, altrimenti "cul cai" che competi con i cinesi....
Post by Dionisio
appunto, gente non molto brava é cresciuta. I migliori se ne son andati
prima. Altrove. Come mai? chissa´! misteri friulani.
Rimangono quelli che stanno zitti e muti, magari quelli che rimangono
anche volentieri fino alle 19 perche tanto a casa nn hanno nulla da fare.
Idealmente quelli che a 30 anni suonati vivono ancora con mamma´.
Nessuno ha mai detto che farsi il culo è sbagliato, e chi rimane pian
piano negli anni si fa pagare anche gli straordinari, e più di un tot si
può permettere di non farli.
Ma ti parlo solo per sentito, non ho potuto vivere questa esperienza,
pur essendo passato per il Malignani....
Post by Dionisio
Su questo non sono d´accordo. Non pagarti gli straordinari non lo trovo
sinonimo di serieta, almeno
per me.
Ma te lo dicono subito chiaro e tondo, non ti paghiamo gli straordinari,
ma ce ne saranno da fare molti.



È ovvio che nessuno vuole lavorare come uno schiavo, ma mi sembra che
troppi vorrebbero fare un cazzo e mettersi in tasca la busta paga, e
troppi ingegneri che escono dall'università senza sapere cos'è un
calibro (ne conosco e ti giuro che è vero), vogliono fare il lavoro che
vogliono loro oppure non fanno nulla....
Tanti se ne vanno per il solo fatto che si lavora, mica perché si fanno
straordinari in più....
--
Guru Non coltivate i beni terreni,
non rimarrà niente.
Coltivate l'amore delle persone,
vale più di qualsiasi oro.
_mark
2007-10-05 17:41:23 UTC
Permalink
Post by Guru
Post by Dionisio
Su questo non sono dŽaccordo. Non pagarti gli straordinari non lo trovo
sinonimo di serieta, almeno
per me.
Ma te lo dicono subito chiaro e tondo, non ti paghiamo gli straordinari,
ma ce ne saranno da fare molti.
non hai capito niente, rileggiti il messaggio di Dionisio. O almeno contento
tu, contenti tutti. Pardon, contento l'imprenditorotto che trova i soliti
fessi che lavorano 50 ore alla settimana quando a cotnratto è prervisto 40 e
si atteggiano da professionisti ma li vedi ogni venerdi sera (quando ci
sono) farsi prestare l'auto dai genitori perchè una loro non se la possono
permettere.
Guru
2007-10-06 09:15:01 UTC
Permalink
Post by _mark
non hai capito niente, rileggiti il messaggio di Dionisio. O almeno contento
tu, contenti tutti. Pardon, contento l'imprenditorotto che trova i soliti
fessi che lavorano 50 ore alla settimana quando a cotnratto è prervisto 40 e
si atteggiano da professionisti ma li vedi ogni venerdi sera (quando ci
sono) farsi prestare l'auto dai genitori perchè una loro non se la possono
permettere.
Ma fioi, ma è tanto sbagliato farsi il culo per un anno, massimo due,
all'inizio della carriera lavorativa?
Poi è chiaro che non ci si fa sfruttare, ma bisogna pur cominciare, se
un neolaureato si mette a far richieste lo mandano a cagare....
La Danieli è ottima per iniziare, ti fai il culo, ma poi dopo un anno
due puoi permetterti di dire "faccio solo le ore di ufficio o mi pagate
gli straordinari (anche se non tutti)...
Due miei amici han fatto così, e poi comunque un neo laureato
difficilmente rimane alla prima assunzione, si sposta dove conviene, e
quindi il famoso turnover...
--
Guru Non coltivate i beni terreni,
non rimarrà niente.
Coltivate l'amore delle persone,
vale più di qualsiasi oro.
Giulio
2007-10-06 17:00:23 UTC
Permalink
Post by Guru
Ma fioi, ma è tanto sbagliato farsi il culo per un anno, massimo due,
all'inizio della carriera lavorativa?
No, non è sbagliato "farsi il culo" per un po' all'inizio della
carriera.

È sbagliato fare straordinari non pagati, è ingiusto, degradante e
illegale.

Nella mia azienda il tipo di lavoro è simile, si va in trasferta in
paesi anche brutti e
pericolosi, si lavora tante (veramente tante) ore, ma l'azienda paga
tutte le
ore lavorate fino all'ultimo centesimo, anche ai neolaureati
neoassunti.
Post by Guru
Poi è chiaro che non ci si fa sfruttare, ma bisogna pur cominciare, se
un neolaureato si mette a far richieste lo mandano a cagare....
Richieste assurde tipo farsi pagare le ore lavorate??
Se è così un neolaureato sano di mente deve stare alla larga da questa
azienda.
Post by Guru
La Danieli è ottima per iniziare, ti fai il culo, ma poi dopo un anno
due puoi permetterti di dire "faccio solo le ore di ufficio o mi pagate
gli straordinari (anche se non tutti)...
A me questa storia dei giovani che lavorano 1-2 anni senza avere gli
straordinari
pagati fa incazzare tantissimo. Mi stupisce che una forma di
sfruttamento del
lavoratore così palese e da parte di un'azienda così nota non sia
stata ancora
punita dalle autorità. Ne ho già letto innumerevoli volte su questo ng
negli ultimi
anni, e mi stupisce davvero che una cosa sulla bocca di tutti non sia
finita anche
sulla scrivania di qualche Procuratore.

Io mi cercherei un altro lavoro piuttosto che farmi schiavizzare e
umiliare in questa
maniera, anche se dovessi spostarmi all'altro capo del mondo.
Marko
2007-10-08 06:57:36 UTC
Permalink
Post by Giulio
Mi stupisce che una forma di
sfruttamento del
lavoratore così palese e da parte di un'azienda così nota non sia
stata ancora
punita dalle autorità. Ne ho già letto innumerevoli volte su questo ng
negli ultimi
anni, e mi stupisce davvero che una cosa sulla bocca di tutti non sia
finita anche
sulla scrivania di qualche Procuratore.
Non è così semplice, prima di tutto bisogna chiarire che vuol dire
"straordinari non pagati". In tutte le aziende, con ogni probabilità
anche nella tua, da un certo livello in poi non sono pagati
straordinari, in cambio di molta flessibilità (diciamo che se un
giorno ti fai le 8 la sera un venerdì te ne esci alle 4...il che non è
male).
Dionisio
2007-10-08 15:00:45 UTC
Permalink
Post by Marko
Non è così semplice, prima di tutto bisogna chiarire che vuol dire
"straordinari non pagati".
Significa una cosetta tipo

1. contratto da 40 ore settimanali
2. lavorare de facto 50 ore
3. le 10 ore di differenza non vengono ne pagate ne tantomeno conteggiate in
un monte-ore, tale che il dipendente possa poi prendersi giorni liberi,
"spendendo" cosi le ore giá lavorate.

Questa, IMHO, é una carognata. Che a qualcuno poi stia bene cosi, contento
lui, contenti tutti.
Il mondo é bello perche é vario. CŽe chi paga per farsi frustare, anche
quella eŽ una forma di masochismo.

In tutte le aziende, con ogni probabilità
Post by Marko
anche nella tua, da un certo livello in poi non sono pagati
straordinari, in cambio di molta flessibilità (diciamo che se un
giorno ti fai le 8 la sera un venerdì te ne esci alle 4...il che non è
male).
piuŽ che in cambio di molta flessibilitá parlerei in cambio di grano.
Qui stiamo parlando di neolaureati appena assunti o cmq di ingegneri all
inizio della loro carriera.

EŽ logico che il contratto di un dirigente (o di un quadro) possa
comprendere un altro
tipo di rapporto di lavoro.

Qui si parla di contratto (es. contratto metalmeccanico di livello x) che
prevede un certo orario ed una certa retribuzione.

La Danieli é lŽunica impresa grossa da quelle parti e puoŽ imporre le sue
regole a quelli che son disposti ad accettarle.
Non sapete quanta gente ha mollato la Danieli per andare in altre imprese,
tipo nel Veneto.

Se una ditta tratta bene i propri dipendenti, questi non se ne vanno via a
mandrie, solo per il piacere di cambiare. Molti se ne vanno non perche siano
fannulloni ma solo perche si son rotti di farsi sfruttare.
E di gente cosi ne conosco di persona parecchia (ex compagni di corso all
uniud).

Come il discorso cococo cocopro e puttanate del genere.
A me starebbe bene di fare il consulente se prendessi 4000netti al mese,
cosi compenserei i rischi e gli sbattimenti che lŽesser precario comporta.
Non mi starebbe peroŽ bene fare il precario a 1000euro al mese, come fanno
in parecchi, che nn hanno le tutele del t.i. ed hanno solo gli svantaggi di
poter esser sulla strada ogni 6 mesi (o di non poter pianificare nulla)
CŽe gente che peroŽ accetta di farle quelle cose. Come cé gente che va in
ditte dove nn pagano gli straordinari.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Albert0
2007-10-08 20:38:53 UTC
Permalink
Post by Dionisio
Questa, IMHO, é una carognata. Che a qualcuno poi stia bene cosi, contento
lui, contenti tutti.
Il mondo é bello perche é vario. C´e chi paga per farsi frustare, anche
quella e´ una forma di masochismo.
Credo il motivo sia per non trasferirsi.
Anche perchè altri non me ne vengono in mente.

SBS
2007-10-05 18:31:20 UTC
Permalink
Guru (***@libero.it) ha scritto:

:: Nessuno ha mai detto che farsi il culo è sbagliato, e chi rimane pian
:: piano negli anni si fa pagare anche gli straordinari, e più di un tot si
:: può permettere di non farli.

Il tempo di farsi il qlo gratis è finisce con la tesi, poi, se
l'università è servita, inizia il tempo di fare il qlo agli altri.
Brunka
2007-10-07 20:39:04 UTC
Permalink
Post by SBS
Il tempo di farsi il qlo gratis è finisce con la tesi, poi, se
l'università è servita, inizia il tempo di fare il qlo agli altri.
Pienamente d'accordo.
Ritengo sia controproducente per se stessi e per tutti gli altri non farsi
pagare gli straordinari. Non è l'azienda che fa un favore a voi, siete voi
che state facendo un favore all'azienda per il solo fatto di pregiarla della
vostra presenza.
Brunka
2007-10-07 20:45:14 UTC
Permalink
Post by Guru
Dici bene, ma quando di lavoro non ce n'è tanto, la Danieli è ad alti
livelli, e se cominci un bel po' di ore di straordinario non pagato lo
fai, altrimenti "cul cai" che competi con i cinesi....
Ma alla Danieli ci lavori oppure è di tua proprietà? Perchè se ci lavori
solamente si può sapere cosa cavolo te ne frega dei cinesi?
Mirko77
2007-10-06 11:06:29 UTC
Permalink
Post by Dionisio
Su questo non sono dŽaccordo. Non pagarti gli straordinari non lo trovo
sinonimo di serieta, almeno
per me.
.

A propostito di lavoro "irregolare":
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2007/10/cassazione-lavoro-nero-ricatto.shtml?uuid=a0f4b950-7337-11dc-840c-00000e25108c&DocRulesView=Libero&area=box13

Anche lo straordinario non pagato è lavoro nero.
Albert0
2007-10-05 22:47:38 UTC
Permalink
Post by Guru
Paga giusta, ma lavoro tanto.
No, pagano male se si considera a ore e impegno.
In assoluto pagano di più: probabilmente però puoi tirar su la stessa
somma lavorando 40 ore + facendo il pizzaiolo nel fine settimana , o
simile.
Post by Guru
Si fa un sacco di esperienza.
E' questo il motivo per cui si và, o per chi ha bisogno di guadagnare
di più.
Guru
2007-10-06 09:15:01 UTC
Permalink
Post by Albert0
Post by Guru
Si fa un sacco di esperienza.
E' questo il motivo per cui si và, o per chi ha bisogno di guadagnare
di più.
Appunto, il neolaureato si fa le ossa alla Danieli, ovvio che il
quarantenne in cerca di un posto fisso ci penserebbe due volte....
--
Guru Non coltivate i beni terreni,
non rimarrà niente.
Coltivate l'amore delle persone,
vale più di qualsiasi oro.
Continua a leggere su narkive:
Loading...