Discussione:
Erasmus...dove?
(troppo vecchio per rispondere)
*Nicola*
2006-07-18 19:48:00 UTC
Permalink
il prossimo anno farò richiesta per andare in erasmus il terzo anno
della triennale. VOlevo sapere se avete qualche destinazione da
consigliare o sconsigliare secondo la vostra (o quella di altri)
esperienza. Io faccio ingegneria gestionale.

Io avevo visto per
* Tampere - Finlandia (paese avanzato tecnologicamente, tanta neve,
Natale tutto l'anno, poco caldo e molti alcolici. Non dimentichiamo le
nordiche!)

* Beja - Portogallo (devo prima vedere che ci sia ing gestionale
perchè guardando sul sito dell'univ non si capisce una mazza, ora
guardo meglio)

* University of Southampton - Inghilterra (c'è di buono il fatto della
lingua e di negativo il fatto che, essendo in UK la sceglieranno il
90% di quelli che fanno richiesta per la borsa di studio)

Voi cosa consigliate??? Qualsiasi informazione è utile...

*Nicola*
RogerByte
2006-07-18 22:15:56 UTC
Permalink
Post by *Nicola*
* Tampere - Finlandia (paese avanzato tecnologicamente, tanta neve,
Natale tutto l'anno, poco caldo e molti alcolici. Non dimentichiamo le
nordiche!)
* Beja - Portogallo (devo prima vedere che ci sia ing gestionale
perchè guardando sul sito dell'univ non si capisce una mazza, ora
guardo meglio)
* University of Southampton - Inghilterra (c'è di buono il fatto della
lingua e di negativo il fatto che, essendo in UK la sceglieranno il
90% di quelli che fanno richiesta per la borsa di studio)
Solo queste tre?? a me non esaltano sinceramente, forse giusto
Southampton...

Ma qualcosa in Spagna (credo sia questa solitamente la meta erasmus più
ambita, e giustamente secondo me), Olanda, Irlanda, Francia o anche
Scandinavia, ma un po' più distanti dal circolo polare soprattutto in
inverno (eh!)...nulla?

--
Roger
Dionisio
2006-07-19 09:58:37 UTC
Permalink
Tra le tre sceglierei senza dubbio la Finlandia.
LŽinglese lo impari comunque e fai un esperienza in un paese piuŽ avanzato,
tecnologicamente parlando.

Andare in Portogallo, ok impareresti il portoghese che peroŽ é una lingua
non molto utile, a meno che non ti interessi molto il brasile.


Se puoi scegliere tra altre destinazioni europee, ti consiglio di andare ad
imparare una lingua importante, come il tedesco, francese o spagnolo.

Io lŽErasmus l ho fatto...dopo la laurea :-) nel senso che son andato all
estero pochi mesi dopo la laurea (a lavorare come ingegnere) e per i primi 2
anni almeno ero sempre alle feste e gite Erasmus... ;-)))))

bei tempi!
ora ormai la campana é suonata, cmq son stati anni molto belli

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
*Nicola*
2006-07-19 10:08:46 UTC
Permalink
Post by Dionisio
Tra le tre sceglierei senza dubbio la Finlandia.
L´inglese lo impari comunque e fai un esperienza in un paese piu´
avanzato, tecnologicamente parlando.
Lo so però non vorrei ristrovarmi in un paese avanzato
tecnologicamente ma che magari mi fa, proprio per questo, degli esami
difficili e tornare dopo un anno con 6 crediti...
Chi ho sentito che ha fatto l'Erasmus in Spagna non ha faticato molto
però quelli con cui ho parlato erano tutti di giurisprudenza.
Post by Dionisio
Andare in Portogallo, ok impareresti il portoghese che pero´ é una
lingua non molto utile, a meno che non ti interessi molto il
brasile.
Se puoi scegliere tra altre destinazioni europee, ti consiglio di
andare ad imparare una lingua importante, come il tedesco,
francese o spagnolo.
Ci stavo pensando è che dovrei fare un corso di lingue, potrei
iniziare a settembre, tanto manca ancora molto.
Post by Dionisio
Io l´Erasmus l ho fatto...dopo la laurea :-) nel senso che son
andato all estero pochi mesi dopo la laurea (a lavorare come
ingegnere) e per i primi 2 anni almeno ero sempre alle feste e
gite Erasmus... ;-)))))
Dove eri andato tu? Ho sentito anche di molta gente che fa il
tirocinio nella Silicon valley, ne sai qualcosa...???
Post by Dionisio
bei tempi!
ora ormai la campana é suonata, cmq son stati anni molto belli
*Nicola*
Dionisio
2006-07-19 11:23:31 UTC
Permalink
Post by *Nicola*
Dove eri andato tu?
io ero andato a Norimberga, ho detto "andiamo e vediamo come si sta in
Germania".
Dopo oltre 5 anni son ancora qui :-) (solo che mi son trasferito a Monaco)

Tanti partono dallŽItalia, assai pochi vi rientrano.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
*Nicola*
2006-07-19 10:10:24 UTC
Permalink
Post by RogerByte
Post by *Nicola*
* Tampere - Finlandia (paese avanzato tecnologicamente, tanta
neve, Natale tutto l'anno, poco caldo e molti alcolici. Non
dimentichiamo le nordiche!)
* Beja - Portogallo (devo prima vedere che ci sia ing gestionale
perchè guardando sul sito dell'univ non si capisce una mazza, ora
guardo meglio)
* University of Southampton - Inghilterra (c'è di buono il fatto
della lingua e di negativo il fatto che, essendo in UK la
sceglieranno il 90% di quelli che fanno richiesta per la borsa di
studio)
Solo queste tre?? a me non esaltano sinceramente, forse giusto
Southampton...
Ma qualcosa in Spagna (credo sia questa solitamente la meta
erasmus più ambita, e giustamente secondo me), Olanda, Irlanda,
Francia o anche Scandinavia, ma un po' più distanti dal circolo
polare soprattutto in inverno (eh!)...nulla?
Purtroppo l'Irlanda non c'è tra le destinazioni altrimenti sarei
andato lì. Il freddo e il vicino polo nord non mi spaventaq
cmq...anzi...se potessi vivrei in Alaska!
Della finlandia mi preoccupa la diffic<ilotà degli esami. Ne sai
qualcosa della difficoltà in Spagna?

*Nicola*
Ale
2006-07-19 11:58:49 UTC
Permalink
... Ne sai qualcosa della difficoltà in Spagna?
*Nicola*
Ciao,
io ho fatto l'erasmus in Spagna, precisamente a Granada.
Beh, ti posso garantire che l'esperienza è stata indimenticabile e
sopratutto la città è stupenda e piena di erasmus.
Per quanto riguarda l'università, io ho superato 4 esami (dell'ultimo anno
di ingegneria elettronica) che me ne sono stati convertiti in 3 esami
italiani (vecchio ordinamento). Gli esami erano abbastanza fattibili e i
programmi erano ridotti rispetto a quelli italiani, ma puntavano molto di +
sulle pratiche di laboratorio.
Personalmente ho trovato molto più interesse per gli argomenti trattati
studiando in spagna... molto più coinvolgimento, lavori di gruppo e
supratutto le classi (ripeto, ultimo anno) erano di poche persone. Insomma,
ho ritrovato stimoli che in italia andavo progressivamente seppellendo.

Che dirti di più ... aldilà di tutto credo che l'erasmus sia sopratutto una
crescita personale, più che professionale.
Sinceramente dopo la laurea, nei vari colloqui che ho fatto, non ho
riscontrato un grande interesse delle aziende per l'esperienza fatta in
erasmus (contrariamente a ciò che si dice in giro)

Spero di esserti stato utile.

Alessandro
RogerByte
2006-07-19 11:50:53 UTC
Permalink
Post by *Nicola*
Purtroppo l'Irlanda non c'è tra le destinazioni altrimenti sarei
andato lì. Il freddo e il vicino polo nord non mi spaventaq
cmq...anzi...se potessi vivrei in Alaska!
Della finlandia mi preoccupa la diffic<ilotà degli esami. Ne sai
qualcosa della difficoltà in Spagna?
Per la Spagna ovviamente varia molto da università a università e da città a
città (come se si chiedesse la difficoltà in Italia?!)
Questo è tutto quello che ho sentito, ma le fonti non sono per forza
attendibili:

- il massimo per l'Erasmus in Spagna a detta di molti è Salamanca in tutti i
vari aspetti, si trova tra Madrid e il Portogallo. Non so sinceramente se
abbia però Ingegneria.
- Madrid: l'Universidad Complutense e quelle più grandi hanno un livello
abbastanza alto anche se sono organizzate meglio delle nostre
super-università (La Sapienza, Bologna..)
- Barcellona, Valencia e le altree aree dove si parla catalano potresti
avere un problema di lingua, il catalano non è complicato ma credo che in un
periodo lungo vada imparato (vedi L'Appartamento Spagnolo)
- Paesi Baschi: è uno stato nello stato, ti devono piacere i posti, la
gente, il clima ecc.
- Léon: è come non stare in Spagna: città piccola, freddo, poca movida :(

Se vuoi un consiglio Barcellona tutta la vita, ma temo che soprattutto
questi ultimi tempi dovrai avere una media del 31 per andarci :D in
alternativa Madrid o Valencia vanno benissimo.

--
Roger
Giff
2006-07-26 12:03:09 UTC
Permalink
Post by *Nicola*
Della finlandia mi preoccupa la diffic<ilotà degli esami. Ne sai
qualcosa della difficoltà in Spagna?
cosa ti fa pensare che in Finlandia gli esami siano difficili?

non ho esperienze dirette, ma ho fatto l'erasmus in Svezia e gli esami
erano parecchio più facili di quelli di ing v.o., c'era però più pratica
da fare, sicuramente un bene
*Nicola*
2006-07-26 17:20:42 UTC
Permalink
Post by Giff
Post by *Nicola*
Della finlandia mi preoccupa la diffic<ilotà degli esami. Ne sai
qualcosa della difficoltà in Spagna?
cosa ti fa pensare che in Finlandia gli esami siano difficili?
non ho esperienze dirette, ma ho fatto l'erasmus in Svezia e gli
esami erano parecchio più facili di quelli di ing v.o., c'era però
più pratica da fare, sicuramente un bene
La mia preoccupazione era proprio la difficoltà perchè non si trovano
molte testimonianze di Erasmus in Finlandia in giro. Se in Svezia sono
fattibili allora spero lo siano anche in Finlandia. Non sono riuscito
a trovare quasi nulla su persone che ci sno già state purtroppo.

*Nicola*
Luppolo
2006-07-26 17:39:36 UTC
Permalink
Post by *Nicola*
La mia preoccupazione era proprio la difficoltà perchè non si trovano
molte testimonianze di Erasmus in Finlandia in giro. Se in Svezia sono
fattibili allora spero lo siano anche in Finlandia. Non sono riuscito
a trovare quasi nulla su persone che ci sno già state purtroppo.
Ma vai tranquillo!
Giff
2006-07-26 18:32:21 UTC
Permalink
Post by Luppolo
Ma vai tranquillo!
QUOTO!
*Nicola*
2006-07-26 20:00:56 UTC
Permalink
Post by Giff
Post by Luppolo
Ma vai tranquillo!
QUOTO!
Quoto anche io...
mi faccio sempre troppe pare ad oeganizzare i particolari e alla fine
io me lo prendo in quel posto e gli altri che decidono un minuto prima
cosa fare e dove andare si divertono e fanno le scelte giuste.

Grazie!
*Nicola*
Giff
2006-07-27 07:22:19 UTC
Permalink
Post by *Nicola*
Quoto anche io...
mi faccio sempre troppe pare ad oeganizzare i particolari e alla fine
io me lo prendo in quel posto e gli altri che decidono un minuto prima
cosa fare e dove andare si divertono e fanno le scelte giuste.
guarda, io ebbi l'idea di fare l'erasmus per caso, un giorno mentre
ragionavo su quanto inziassi a stare male a roma dopo qualche anno di
università, mancavano 4 giorni alla scadenza per la presentazione delle
domande

volevo solo partire, non mi interessava assolutamente per dove, nel poco
tempo a disposizione sono riuscito a preparare le carte per una sola
destinazione , la Svezia, scelta soltanto perchè avente un alto numero
di borse disponibili

non ho mai fatto scelta migliore nella mia vita

Continua a leggere su narkive:
Loading...