Discussione:
Al peggio non c'è mai fine.... (parte seconda)
(troppo vecchio per rispondere)
Fly74
2005-12-10 15:13:24 UTC
Permalink
Attenzione alla lettera "G" quando scrivete mi raccomando.....
Ho digitato "grafologia" su google ed è venuto fuori il mondo... molto
interessante, molto interessante
Saluti
Fly74


"G", la lettera della sessualità: come interpretarla

La g è la lettera che dà le maggiori indicazioni sul tipo di sessualità
dello scrivente: dalla g (vista nel complesso della scrittura) si può
dedurre cioè se il sesso è vissuto con allegria o con sensi di colpa; se è
considerato come un "esercizio" divertente o come un mezzo di congiungimento
affettivo con l'altro; se viene praticato con assiduità o se non è poi così
importante. Si ricavano inoltre delle indicazioni sul tipo di sessualità: se
è tradizionale o meno.
In particolare, una g "panciuta" indica che lo scrivente usa molta fantasia
nell'atto sessuale e, se la pancia è esageratamente gonfia, può darsi che le
fantasticherie sostituiscano del tutto la pratica.

Se invece il gambo della g è molto lungo e premuto, significa che lo
scrivente mette in atto spesso e con ardore la pratica del sesso.

Se invece la pancia della g è inesistente (la g assomiglia ad una q) siamo
di fronte ad un rifiuto della sessualità: ciò non significa che lo scrivente
non fa sesso, ma non che non lo vive con serenità e armonia.
ahrfukkio
2005-12-10 15:55:39 UTC
Permalink
Post by Fly74
In particolare, una g "panciuta" indica che lo scrivente usa molta fantasia
nell'atto sessuale e, se la pancia è esageratamente gonfia, può darsi che le
fantasticherie sostituiscano del tutto la pratica.
Se invece il gambo della g è molto lungo e premuto, significa che lo
scrivente mette in atto spesso e con ardore la pratica del sesso.
Se invece la pancia della g è inesistente (la g assomiglia ad una q) siamo
di fronte ad un rifiuto della sessualità: ciò non significa che lo scrivente
non fa sesso, ma non che non lo vive con serenità e armonia.
IMHO sono tutte una marea di cazzate apocalittiche!
La grafia può anche dipendere dal carattere ma queste specificazioni mi
sembrano ridicole... cmq ora faccio mi leggo qualcuno dei risultati di
google...tanto per curiosità!
--
Davide C.
Peugeot 106 Driver (22,90k,PT)
www.ingegnerando.it


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Albert0
2005-12-10 22:22:52 UTC
Permalink
Post by Fly74
Attenzione alla lettera "G" quando scrivete mi raccomando.....
Ho digitato "grafologia" su google ed è venuto fuori il mondo..
Se invece il gambo della g è molto lungo e premuto, significa che lo
scrivente mette in atto spesso e con ardore la pratica del sesso.
Un corso di grafologia dura 2-4 anni.
Queste cose vanno bene giusto per Morelli di Rizapsicosomatica
( cura la depressione con i fiori di Bach)
Assembly Wizard
2005-12-11 02:41:44 UTC
Permalink
Post by Albert0
Post by Fly74
Attenzione alla lettera "G" quando scrivete mi raccomando.....
Ho digitato "grafologia" su google ed è venuto fuori il mondo..
Se invece il gambo della g è molto lungo e premuto, significa che lo
scrivente mette in atto spesso e con ardore la pratica del sesso.
Un corso di grafologia dura 2-4 anni.
Queste cose vanno bene giusto per Morelli di Rizapsicosomatica
( cura la depressione con i fiori di Bach)
Io riesco a scrivere con qualsiasi grafia. Sono un illustratore. Come
credete di poter interpretare la mia scrittura?
Albert0
2005-12-11 10:15:28 UTC
Permalink
Post by Assembly Wizard
Io riesco a scrivere con qualsiasi grafia. Sono un illustratore. Come
credete di poter interpretare la mia scrittura?
La grafologia è una disciplina di carattere statistico, non è un test
psicodiagnostico
( nell'altro 3d ho riportato uno citazione su questo, che scriveva è
uno pischiatra)
Peltio
2005-12-11 11:04:35 UTC
Permalink
Il giorno 11-12-05 alle ore 11.15.28, l'imputato Albert0 rilascio', di
fronte ai testimoni di it.discussioni.ingegneria, le seguenti
compromettenti dichiarazioni prontamente archiviate con numero di
Post by Albert0
Post by Assembly Wizard
Io riesco a scrivere con qualsiasi grafia. Sono un illustratore. Come
credete di poter interpretare la mia scrittura?
La grafologia è una disciplina di carattere statistico,
E riesce a trarre delle conclusioni sul singolo candidato?
Mirabbbbile.

saluti,
Peltio
--
Invalid address in reply-to.
Pola
2005-12-11 12:43:32 UTC
Permalink
Io ogni tanto cambio calligrafia, imito sempre quella degli altri. Se vedo
qualcuno che fa una bella "T" allora gliela copio. Poi magari mi rompo e torno
alla mia vecchia, però tenendo conto che so impugnare la penna da 17 anni dovrei
avere una mia calligrafia. Chiederò in facoltà di mettere un corso di bella
grafia, così so come devo scrivere le lettere in modo da dare una bella
impressione all'esame grafologico. A proposito, è meglio fare tanto sesso o poco
sesso? Non dipende dal moralismo dell'esaminatore?
Cercare lavoro sarà una cosa assolutamente complicata che mi trova anche molto
impreparata. Per fortuna mancano ancora 2 anni.


Paola
Post by Peltio
Il giorno 11-12-05 alle ore 11.15.28, l'imputato Albert0 rilascio', di
fronte ai testimoni di it.discussioni.ingegneria, le seguenti
compromettenti dichiarazioni prontamente archiviate con numero di
Post by Albert0
Post by Assembly Wizard
Io riesco a scrivere con qualsiasi grafia. Sono un illustratore. Come
credete di poter interpretare la mia scrittura?
La grafologia è una disciplina di carattere statistico,
E riesce a trarre delle conclusioni sul singolo candidato?
Mirabbbbile.
saluti,
Peltio
siddharta
2005-12-11 15:26:05 UTC
Permalink
Post by Pola
Io ogni tanto cambio calligrafia, imito sempre quella degli altri. Se vedo
qualcuno che fa una bella "T" allora gliela copio.
Non basta solo imitare, alcune particolarità del tuo tratto rimangono.
Post by Pola
A proposito, è meglio fare tanto sesso o poco
sesso? Non dipende dal moralismo dell'esaminatore?
Dipende.
se è un uomo, nel secondo caso ti prende e magari spera di poterci provare
se è una donna vecchia e ingrugnita, ti scarta per invidia.
Post by Pola
Cercare lavoro sarà una cosa assolutamente complicata che mi trova anche molto
impreparata. Per fortuna mancano ancora 2 anni.
ti servirà un cappuccio rosso e un cestino della merenda per completare il
quadro
Peltio
2005-12-11 21:32:36 UTC
Permalink
Il giorno 10-12-05 alle ore 23.22.52, l'imputato Albert0 rilascio', di
fronte ai testimoni di it.discussioni.ingegneria, le seguenti
compromettenti dichiarazioni prontamente archiviate con numero di
Post by Albert0
Un corso di grafologia dura 2-4 anni.
Questo è ad esempio il 'calendario' di un corso triennnale:

ANNO ACCADEMICO 2005 - 2006: INIZIO NOVEMBRE 2005
Frequenza quindicinale IL SABATO DALLE 09.00 ALLE 13.00
Frequenza settimanale IL MERCOLEDI DALLE 17.30 ALLE 20.00
Inizio NOVEMBRE 2005 - TERMINE MAGGIO 2006

Più nel dettaglio da un'altra pagina:

I corsi di Grafologia si tengono secondo la sperimentata formula
settimanale da Ottobre a Maggio.
Gli orari dei corsi sono:

* primo anno, Lunedì ore 14.30 oppure 18.00;
* secondo anno, Martedì ore 14.30 oppure Giovedì ore 18.00;
* terzo anno, Mercoledì ore 15.00.

Vale la pena farlo, magari prima di andare in palestra.
Ma guardiamo anche le materie che si studiano:

I ANNO
* Le scuole grafologiche (italiana, tedesca, inglese, francese)
* Cenni storici
* Apprendimento della metodologia e tecnica grafologica secondo la
scuola francese

II ANNO
* La scrittura e la psicoanalisi (Freud, Jung, Adler)
* Studio dei Temperamenti
* Elementi di caratterologia

III ANNO
* Psicopatologia (i principali meccanismi di difesa dell'Io -
Nevrosi e psicosi nella scrittura)
* La scrittura dei bambini e degli adolescenti (orientamento
scolastico-attitudinale)
* Selezione professionale


Oh, ma sai che per essere una 'scienza statistica' ce ne vedo assai
poca di statistica, nel corso?


E dulcis in fundo:
http://www.criminologia.it/scuola/grafologia_chiude_laurea.htm
Grafologia: Chiude l’unico corso di laurea in Italia.


saluti,
Peltio
no, grazie, preferisco che mi leggano i fondi del caffè. Se non altro
mi lascia la bocca buona.
--
Invalid address in reply-to.
Albert0
2005-12-12 10:48:58 UTC
Permalink
Post by Peltio
Vale la pena farlo, magari prima di andare in palestra.
Però , non male considerato che questa è quella considerata 'fatta
bene' !
Faberio
2005-12-11 13:04:35 UTC
Permalink
Post by Fly74
"G", la lettera della sessualità: come interpretarla
Ma allora chiedessero anche il segno zodiacale ai colloqui, no?

--
Fabrizio
Albert0
2005-12-11 21:24:36 UTC
Permalink
Post by Faberio
Ma allora chiedessero anche il segno zodiacale ai colloqui, no?
La Diesel lo faceva: vedi titolo del thread.
Faberio
2005-12-12 06:47:53 UTC
Permalink
Post by Albert0
Post by Faberio
Ma allora chiedessero anche il segno zodiacale ai colloqui, no?
La Diesel lo faceva: vedi titolo del thread.
Idioti.
D'altra parte se in Italia la punta della tecnologia sono Diesel e Geox
(ovvero, con tutto il rispetto, due produttori di stracci) dobbiamo
aspettarci questo ed altro.

--
Fabrizio
siddharta
2005-12-12 10:34:22 UTC
Permalink
Post by Faberio
Post by Albert0
Post by Faberio
Ma allora chiedessero anche il segno zodiacale ai colloqui, no?
La Diesel lo faceva: vedi titolo del thread.
Idioti.
D'altra parte se in Italia la punta della tecnologia sono Diesel e Geox
(ovvero, con tutto il rispetto, due produttori di stracci) dobbiamo
aspettarci questo ed altro.
Marò.
Pensa cosa ti potrebbero chiedere ad es. alla dolce&gabbana

;)))
Albert0
2005-12-12 10:39:08 UTC
Permalink
Post by siddharta
Pensa cosa ti potrebbero chiedere ad es. alla dolce&gabbana
Beh questo è abbastanza facile da intuire.....
tornado
2005-12-12 12:44:31 UTC
Permalink
Post by Faberio
Idioti.
D'altra parte se in Italia la punta della tecnologia sono Diesel e Geox
(ovvero, con tutto il rispetto, due produttori di stracci) dobbiamo
aspettarci questo ed altro.
piccolo appunto: la punta della tecnologia consiste nellattaccare
l'etichetta made in italy agli stracci prodotti incina e vietnam.
Faberio
2005-12-13 06:52:20 UTC
Permalink
Post by tornado
piccolo appunto: la punta della tecnologia consiste nellattaccare
l'etichetta made in italy agli stracci prodotti incina e vietnam.
Ho letto con i miei occhi il responsabile non-so-di-che della Geox
straparlare di assunzione di ingegneri chimici e meccanici in un fantomatico
centro di ricerca ad alta tecnologia per lo sviluppo dei loro stracci.
A sentirlo sembrava il boss della Sony!

--
Fabrizio
Faberio
2005-12-13 06:55:44 UTC
Permalink
"Faberio" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:439e6fa6$1$13257$***@reader2.news.tin.it...

Mi pare fosse questo:
http://213.92.11.85:8888/news/prod/bolletti/persmese/ottobre2004.htm

Per carita', niente di male, ma e' questa tutta la tecnologia made in Italy?

--
Fabrizio

Loading...