Discussione:
Problema sulle tensioni stellate
(troppo vecchio per rispondere)
Cristian Masiero
2003-09-21 09:56:18 UTC
Permalink
Vi sottopongo il seguente problema di natura elettrica:

una ditta viene alimentata da una propria cabina di trasformazione
all'interno della quale vi sono due trasformatori in parallelo dello
stesso tipo (uguale Vcc, uguale potenza nominale, stesso gruppo ovviamente).
I centri stella dei secondari dei trasformatori sono collegati ad una
barra collettrice comune che a sua volta è ben fissata al dispersore
di terra nel tipico collegamento TNS.
Stranamente, ogni tanto e in modo imprevedibile, le tensioni
stellate nel lato BT schizzano a valori sballati del tipo 280 V, 200V,
240V, mentre le concatenate risultano sempre fisse a 400 V.
Il primo pensiero che mi è saltato in testa è che i centri stella dei
trafo non erano fissati bene a terra, ma sono stato smentito
subito da un controllo che ha compiuto durante un sopralluogo un
mio collega: tutto è collegato e ben fissato!
Qualcun altro ha avanzato l'ipotesi che poteva essere l'ENEL
che distribuisse in media delle tensioni non simmetriche, ma
questo evidentemente non può essere vero in quanto il
problema si rifletterebbe anche sulle tensioni concatenate nel
lato BT.
Purtroppo l'evento capita in modo imprevedibile ed indipendentemente
dalla natura dei carichi collegati, e tra l'altro io non sono
mai stato presente quando questo capita, e quindi mi fido delle
misure che l'elettricista della ditta ha compiuto.
A qualcuno viene in mente qualche soluzione???
grazie
Brecu
2003-09-23 23:16:26 UTC
Permalink
Post by Cristian Masiero
una ditta viene alimentata da una propria cabina di trasformazione
all'interno della quale vi sono due trasformatori in parallelo dello
stesso tipo (uguale Vcc, uguale potenza nominale, stesso gruppo ovviamente).
I centri stella dei secondari dei trasformatori sono collegati ad una
barra collettrice comune che a sua volta è ben fissata al dispersore
di terra nel tipico collegamento TNS.
Stranamente, ogni tanto e in modo imprevedibile, le tensioni
stellate nel lato BT schizzano a valori sballati del tipo 280 V, 200V,
240V, mentre le concatenate risultano sempre fisse a 400 V.
Il primo pensiero che mi è saltato in testa è che i centri stella dei
trafo non erano fissati bene a terra, ma sono stato smentito
subito da un controllo che ha compiuto durante un sopralluogo un
mio collega: tutto è collegato e ben fissato!
Qualcun altro ha avanzato l'ipotesi che poteva essere l'ENEL
che distribuisse in media delle tensioni non simmetriche, ma
questo evidentemente non può essere vero in quanto il
problema si rifletterebbe anche sulle tensioni concatenate nel
lato BT.
Purtroppo l'evento capita in modo imprevedibile ed indipendentemente
dalla natura dei carichi collegati, e tra l'altro io non sono
mai stato presente quando questo capita, e quindi mi fido delle
misure che l'elettricista della ditta ha compiuto.
A qualcuno viene in mente qualche soluzione???
grazie
Se non dipende dal fornitore, nè dal centro stella, forse stà cedendo
l'isolamento di un avvolgimento di un trasformatore.
Ti consiglio di fare misure di impedenza sugli avvolgimenti per vedere se
queste rientrano nei valori dichiarati.
massimo rossi
2003-09-26 06:56:10 UTC
Permalink
Potrebbe essere un problema di trasformatori con collegamento stella-stella.
In tal caso quando il carico sul lato di bassa tensione si squilibra
l'assenza del conduttore neutro sul lato di media determina lo spostamento
del centro stella con conseguente riduzione di una tensione di fase ed
innalzamento delle altre due, ferme restando le tre tensioni concatenate.

Massimo Pregnolato
Post by Cristian Masiero
una ditta viene alimentata da una propria cabina di trasformazione
all'interno della quale vi sono due trasformatori in parallelo dello
stesso tipo (uguale Vcc, uguale potenza nominale, stesso gruppo ovviamente).
I centri stella dei secondari dei trasformatori sono collegati ad una
barra collettrice comune che a sua volta è ben fissata al dispersore
di terra nel tipico collegamento TNS.
Stranamente, ogni tanto e in modo imprevedibile, le tensioni
stellate nel lato BT schizzano a valori sballati del tipo 280 V, 200V,
240V, mentre le concatenate risultano sempre fisse a 400 V.
Il primo pensiero che mi è saltato in testa è che i centri stella dei
trafo non erano fissati bene a terra, ma sono stato smentito
subito da un controllo che ha compiuto durante un sopralluogo un
mio collega: tutto è collegato e ben fissato!
Qualcun altro ha avanzato l'ipotesi che poteva essere l'ENEL
che distribuisse in media delle tensioni non simmetriche, ma
questo evidentemente non può essere vero in quanto il
problema si rifletterebbe anche sulle tensioni concatenate nel
lato BT.
Purtroppo l'evento capita in modo imprevedibile ed indipendentemente
dalla natura dei carichi collegati, e tra l'altro io non sono
mai stato presente quando questo capita, e quindi mi fido delle
misure che l'elettricista della ditta ha compiuto.
A qualcuno viene in mente qualche soluzione???
grazie
Loading...