Discussione:
DSP e calcolatrici
(troppo vecchio per rispondere)
Daniele - Skrauso
2004-02-06 17:22:54 UTC
Permalink
Ciao,
sto cercando una calcolatrice più evoluta dell'attuale che uso (avuta in
regalo dalla banca :). niente di clamoroso.. dei grafici mi frega
poco/niente, mi interessa di più poterci fare qualche programmino
(implementazione di algoritimi e/o formule) o salvare qualche testo.
sono ignorante in materia: c'è qualcosa di DSP/elettronica per le
calcolatrici? ovvero trattamento di funzioni di trasferimento, calcolo di
poli/zeri ecc ecc?

Ciao
Daniele

--

http://tastiere.altervista.org - THE resource for Synthesizers !
Free patches and sounds
Riccardo Tosi
2004-02-06 21:52:07 UTC
Permalink
"> sto cercando una calcolatrice più evoluta dell'attuale che uso (avuta in
Post by Daniele - Skrauso
regalo dalla banca :). niente di clamoroso.. dei grafici mi frega
poco/niente, mi interessa di più poterci fare qualche programmino
(implementazione di algoritimi e/o formule) o salvare qualche testo.
sono ignorante in materia: c'è qualcosa di DSP/elettronica per le
calcolatrici? ovvero trattamento di funzioni di trasferimento, calcolo di
poli/zeri ecc ecc?
In genere si usa l' "HP" ovverosia la calcolatrice HP 48g o tutte le altre
di quella serie.

Sono calcolatrici con schermo grafico e soprattutto programmabili.
Esistono anche delle librerie di programmi e funzioni per applicazioni
specifiche.
Non dovrebbe essere difficile realizzare un programma che data una fdt
calcoli i poli e gli zeri (sono solo radici di un polinomio) e disegni
magari il diagramma di Bode.

Io ho la 48g che 3-4 anni fa era la più piccola, per fare lunghi calcoli
impiega diverso tempo (es. tracciare funzioni complesse) e consente di
salvare di tutto nella memoria interna.
Daniele - Skrauso
2004-02-07 11:25:09 UTC
Permalink
Post by Riccardo Tosi
In genere si usa l' "HP" ovverosia la calcolatrice HP 48g o tutte le altre
di quella serie. [...]
ho visto delle buone offerte per calcolatrici texas (ti89). mi sai dire
qualcosa a riguardo?

Ciao
Daniele

--

http://tastiere.altervista.org - THE resource for Synthesizers !
Free patches and sounds
Dan
2004-02-07 12:38:33 UTC
Permalink
Post by Daniele - Skrauso
ho visto delle buone offerte per calcolatrici texas (ti89). mi sai dire
qualcosa a riguardo?
Ciao
Daniele
--
http://tastiere.altervista.org - THE resource for Synthesizers !
Free patches and sounds
Per l'utilizzo che hai detto di doverne fare credo che l'unica
discriminante sia il prezzo: IMHO prendi quella che ti conviene d+.
Anche in valore assoluto non credo ci siano grandi differenze ma non ho
esperienza diretta dell'HP.
Posseggo una Ti89 e mi sono sempre trovato bene.

Dan
mutaforme
2004-02-07 17:10:43 UTC
Permalink
Dopo un'attenta riflessione "Daniele - Skrauso"
<***@infinito.it> ha scritto:

Ti 89,semplice e potente (tra l'altro processore migliore rispetto
alla Hp). www.ticalc.org per programmi gratuti ma qualcosa lo trovi
anche su www.ti.com gratis (utilissimo Notefolio per salvare i
testi!!)



--
Tessera #1 I.S.C.I. CLUB "Passala al 10",
#14 "Nel segno di Cruz" , #14 "ANDY SCHIET ZE ALLEMAAL"
email ***@montegiberto.tk
Lista dei miei DVD su www.mutaforme.tk
Daniele - Skrauso
2004-02-07 18:42:42 UTC
Permalink
grazie a tutti. come dicevo, ho un'occasione per una Ti89, spero di riuscire
a spuntarla.

Ciao
Daniele

--

http://tastiere.altervista.org - THE resource for Synthesizers !
Free patches and sounds

Loading...