Discussione:
Certificato di Laurea
(troppo vecchio per rispondere)
if... then...else
2007-01-11 16:23:16 UTC
Permalink
Gent.mi colleghi,

gradirei sapere se è possibile richiedere alla segreteria della Facoltà
presso la quale ci si è laureati, un "Certificato di Laurea con titolo della
tesi" per uso estero in lingua Inglese.

Nel mio caso mi son laureato V.O. al Politecnico di Napoli "Federico II".
Se questa opzione non è garantita, potete cortesemente indicarmi un modo per
poter realizzare tale documentazione?

Grazie,

Maurizio
suami
2007-01-12 10:58:48 UTC
Permalink
Post by if... then...else
Gent.mi colleghi,
gradirei sapere se è possibile richiedere alla segreteria della Facoltà
presso la quale ci si è laureati, un "Certificato di Laurea con titolo della
tesi" per uso estero in lingua Inglese.
Perchè non provi a chiedere direttamente alla segreteria??Comunque
credo che sia possibile, ho già sentito qualcun altro che lo
richiedeva.

ciao
suami
Xisy
2007-01-12 11:18:20 UTC
Permalink
Post by if... then...else
Gent.mi colleghi,
gradirei sapere se è possibile richiedere alla segreteria della Facoltà
presso la quale ci si è laureati, un "Certificato di Laurea con titolo della
tesi" per uso estero in lingua Inglese.
Nel mio caso mi son laureato V.O. al Politecnico di Napoli "Federico II".
Se questa opzione non è garantita, potete cortesemente indicarmi un modo per
poter realizzare tale documentazione?
Cioè lo vuoi in lingua inglese? Hmmm...dubito che le segreterie arrivino a
tanto.
Cmq lo puoi ritirare in italiano (con tanto di marche da bollo) e
accompagnarlo da una tua traduzione in inglese, da te firmata.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
if... then...else
2007-01-12 14:07:49 UTC
Permalink
Mi hanno riferito dalla segreteria centrale della Federico II che, posso
richiedere un certificato di Laurea con gli esami sostenuti ed il titolo
della tesi per uso "estero".
L'ho fatto, praticamente è lo stesso di quello richiesto per l'Italia, solo
che presenta una firma aggiuntiva (Il direttore amministrativo).
A questo punto devo chiedere la traduzione giurata e certificata presso la
Questura o il Tribunale; nel senso che non mi hanno saputo specificare se
rivolgermi all'uno o all'altro organo burocratico. Inoltre non si accettano
traduzioni personali, e dovrò pagare le traduzioni ... e forse anche altre
marche da bollo.

Comunque tante grazie a tutti Voi che mi avete risposto,

Maurizio
scactus
2007-01-13 00:23:59 UTC
Permalink
Post by if... then...else
posso
richiedere un certificato di Laurea con gli esami sostenuti ed il titolo
della tesi per uso "estero".
L'ho fatto, praticamente è lo stesso di quello richiesto per l'Italia, solo
che presenta una firma aggiuntiva (Il direttore amministrativo).
Ti hanno tirato il pacco!
Scommetto che ti hanno fatto pagare anche di piu`!

Non vi smentite mai a Napoli ;)
if... then...else
2007-01-13 10:30:39 UTC
Permalink
Le tue deduzioni logiche sono fuori da ogni contesto di tolleranza
socio-culturale nonchè fuori da ogni contesto intellettivo.
Anzitutto, ti informo che per quanto riguarda i certificati rilasciati
dall'Università degli Studi di Napoli, essi sono assolutamente rilasciati
"Gratuitamente"; qualunque sia il numero di "Firme" che riportano in calce.
Per cui non "Scommettere", in quanto non mi hanno fatto "pagare di più".
Ancora, non vedo il "Pacco", al massimo una disinformazione, che non credo
sia un fenomeno battereologico solo Napoletano, infatti, basta leggere
vecchi post di persone non di Napoli che avevano il mio stesso problema.
Post by scactus
Non vi smentite mai a Napoli ;)
sono senza parole!
Senza offesa, forse hai visto troppi films ed ascoltato troppe voci
...,infatti, una cosa è accettare e discutere dei gravissimi problemi cui è
afflitta Napoli, e di questo te ne do atto, in quanto ci vivo, ed un'altra è
poter pensare che addirittura all'interno di un Istituzione dello Stato
possano "tirare pacchi !"

Ad ogni modo e, senza aver pensato di offenderti, mi è sembrato doveroso
risponderti.
Con questo chiudo questo scambio di battute tra Noi, sperando di non aver
iniziato una lunga polemica, in quanto, credo che abbiamo ben altri problemi
a cui far fronte.

Saluti,

Maurizio
Post by scactus
Post by if... then...else
posso
richiedere un certificato di Laurea con gli esami sostenuti ed il titolo
della tesi per uso "estero".
L'ho fatto, praticamente è lo stesso di quello richiesto per l'Italia, solo
che presenta una firma aggiuntiva (Il direttore amministrativo).
Ti hanno tirato il pacco!
Scommetto che ti hanno fatto pagare anche di piu`!
Non vi smentite mai a Napoli ;)
scactus
2007-01-13 12:20:41 UTC
Permalink
Post by if... then...else
Le tue deduzioni logiche sono fuori da ogni contesto di tolleranza
socio-culturale nonchè fuori da ogni contesto intellettivo.
Anzitutto, ti informo che per quanto riguarda i certificati rilasciati
dall'Università degli Studi di Napoli, essi sono assolutamente rilasciati
"Gratuitamente"; qualunque sia il numero di "Firme" che riportano in calce.
Per cui non "Scommettere", in quanto non mi hanno fatto "pagare di più".
Ancora, non vedo il "Pacco", al massimo una disinformazione, che non credo
sia un fenomeno battereologico solo Napoletano, infatti, basta leggere
vecchi post di persone non di Napoli che avevano il mio stesso problema.
ROTFL!
Boh, secondo me un certificato "per uso estero" dovrebbe essere
quantomeno in inglese. Se cosi` non e`, mi permetto di dubitare della
serieta` dell' "Istituzione Dello Stato" (LOL) (ovunque questa risieda,
per carita`).

Ma forse io vivo sulla luna, che mi aspetto che un certificato per uso
estero sia in inglese...
Post by if... then...else
Post by scactus
Non vi smentite mai a Napoli ;)
sono senza parole!
Senza offesa, forse hai visto troppi films ed ascoltato troppe voci
...,infatti, una cosa è accettare e discutere dei gravissimi problemi cui è
afflitta Napoli, e di questo te ne do atto, in quanto ci vivo, ed un'altra è
poter pensare che addirittura all'interno di un Istituzione dello Stato
possano "tirare pacchi !"
Ad ogni modo e, senza aver pensato di offenderti, mi è sembrato doveroso
risponderti.
Con questo chiudo questo scambio di battute tra Noi, sperando di non aver
iniziato una lunga polemica, in quanto, credo che abbiamo ben altri problemi
a cui far fronte.
Questa su it.discussioni.litigi la chiamano "trottata".
Xisy
2007-01-13 14:25:06 UTC
Permalink
Post by if... then...else
Le tue deduzioni logiche sono fuori da ogni contesto di tolleranza
socio-culturale nonchè fuori da ogni contesto intellettivo.
Tutto sto giro di parole per dire che scactus è uno che non tromba?
Bastava dirlo: "scactus, tu non trombi"... no?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...