Discussione:
Studiare ingegneria lavorando...possibile?
(troppo vecchio per rispondere)
M & G corporation
2004-05-10 17:30:49 UTC
Permalink
C'è qualcuno di voi che studia ing. lavorando? L'anno prossimo vorrei
trovarmi un lavoretto per non gravare sul bilancio familiare, ma siccome la
priorità è rivolta allo studio, vorrei riuscire a conciliare il tutto...è
possibile?

Grazie.
Andrea Provenzali
2004-05-10 18:05:48 UTC
Permalink
Io ho portato a termine gli studi in ing.. lavorando e mai frequentando per
necessità familiari. Non ti dico che sia un buon metodo didattico, tantomeno
il modo più veloce per affrontare ingegneria. Purtroppo alcuni di "noi" non
riuscendo ad avere la borsa di studio devono cavarsela con le loro forze in
toto, quindi, riuscire, non è impossibile, si tratta di volontà e carattere
(l'intelligenza e le altre sono un optional), come del resto in tutte le
cose. Ti posso dire, per incoraggiarti, che ho lavorato dovunque (ho abitato
alcuni mesi persino a Londra) e facendo qualunque cosa (purchè onesta),
negli ultimi anni di università ho lavorato in due studi professionali ed in
un Comune. oggi ho aperto il mio studio che galleggia come tanti...

Ti consiglio infine, di controllare le facoltà inglesi che non sono ne
meglio ne peggio di tutte le altre facoltà nel mondo (sono andato a visitare
e conoscere i metodi di studio e le università persino in New Zeland e ti
assicuro che sono ottime sotto vari punti di vista: soprattutto per la
sismica e l'idraulica); inoltre hanno la peculiarità di un ottimo surround
di assistenza statale che ti fornisce ( almeno così era fino a tre anni fa)
alloggio, lavoro e piccola pensione (parlo di Pound) se sei un
extracomunitario.

Ti saluto e ti dico "In bocca al lupo!"
ing. Andrea Provenzali
antonio
2004-05-10 18:50:24 UTC
Permalink
Post by M & G corporation
C'è qualcuno di voi che studia ing. lavorando? L'anno prossimo vorrei
trovarmi un lavoretto per non gravare sul bilancio familiare, ma siccome la
priorità è rivolta allo studio, vorrei riuscire a conciliare il tutto...è
possibile?
Grazie.
Si è possibile, però FORSE ti costerà un anno o due in più di univ.
Io ho lavorato per diversi anni come operaio nel turno week-end di una
nota fabbrica di semiconduttori
Due turni di notte da 10 ore il sab e dom, prendevo quasi quanto quelli
che lavorano sulle squadre.

Ciao
Lucabtg
2004-05-10 22:26:53 UTC
Permalink
Post by M & G corporation
C'è qualcuno di voi che studia ing. lavorando? L'anno prossimo vorrei
trovarmi un lavoretto per non gravare sul bilancio familiare, ma
siccome la priorità è rivolta allo studio, vorrei riuscire a
conciliare il tutto...è possibile?
molto dipende da te, lavorando le mie performance universitarie erano
ridicole ( da panico ) mentre senza impegni lavorativi ero sopra media, IMO
se per situazione tue hai necessita' di integrarle il bilancio famigliare ,
bhe fallo ma se appena puoi cerca di finire alla svelta e bene ! ( N.B. :
quando ci hai messo 2/3 anni in piu' e ti presenti sul mercato del lavoro
con qualche anno di ritardo, quello viene considerato e NON che tu ti sei
fatto un mazzo tanto per studiare e lavora, triste ma vero.)

saluti L.
Gringo
2004-05-11 06:05:47 UTC
Permalink
Post by Lucabtg
molto dipende da te, lavorando le mie performance universitarie erano
ridicole ( da panico ) mentre senza impegni lavorativi ero sopra media, IMO
se per situazione tue hai necessita' di integrarle il bilancio famigliare ,
quando ci hai messo 2/3 anni in piu' e ti presenti sul mercato del lavoro
con qualche anno di ritardo, quello viene considerato e NON che tu ti sei
fatto un mazzo tanto per studiare e lavora, triste ma vero.)
Per entrare in società di piccola dimensione se servi ti pigliano, anche se
ti sei laureato
come la media a Roma cioe dopo 8,9 anni di studio, rari quelli in corso,
almeno
alla Sapienza, ovvio che in grosse ditte cercheranno il giovinotto laureato
in 5 anni,
comunque se il lavoro che fai ti permette di farti qualche esperienza utile
e sei nel
campo per cui stai studiando, oppure ti stai facendo una discreta esperienza
in qualcos'altro
allora bene, altrimenti se è un fatto i soldi, pensaci bene, sicuro che così
stai risparmiando?



Gringo
luca
2004-05-11 10:21:28 UTC
Permalink
Post by M & G corporation
C'è qualcuno di voi che studia ing. lavorando? L'anno prossimo vorrei
trovarmi un lavoretto per non gravare sul bilancio familiare, ma siccome la
priorità è rivolta allo studio, vorrei riuscire a conciliare il tutto...è
possibile?
Grazie.
Non mi sono trovato in questa situazione, ma ho conosciuto molte
persone che lo hanno fatto e cmq, anche se con qualche anno di
ritardo, sono riusciti a laurearsi.
Non credo sia una situazione ideale, però se è necessario...d'altronde
se una persona è cmq predisposta ad un determinato obiettivo, può e
deve cercare di portarlo a termine anche in presenza di problemi
economici

ciao

Loading...