Discussione:
Normativa ATEX e NEMA (equivalenza)
(troppo vecchio per rispondere)
Matteo G.M.
2009-09-02 13:50:32 UTC
Permalink
ciao a tutti, ho una domanda abbastanza semplice riguardante le
atmosfere esplosive....

Se ho una elettrovalvola certificata NEMA 7/9x, a cosa corrisponde in
termini di normativa atex?Ad esempio, a che classe di temperatura
corrisponde?

Il venditore della valvola ha detto che la NEMA 7/9x è equivalente ad
una classe di temperatura T3, il che potrebbe anche tornare. Tuttavia
non sono riuscitoa trovare sul web un riscontro di tale equivalenza.

Qualcuno puo' essermi di aiuto?

saluti
Matteo
MarkovonBrunswick
2009-09-02 14:53:18 UTC
Permalink
Post by Matteo G.M.
ciao a tutti, ho una domanda abbastanza semplice riguardante le
atmosfere esplosive....
Se ho una elettrovalvola certificata NEMA 7/9x, a cosa corrisponde in
termini di normativa atex?Ad esempio, a che classe di temperatura
corrisponde?
Il venditore della valvola ha detto che la NEMA 7/9x è equivalente ad
una classe di temperatura T3, il che potrebbe anche tornare. Tuttavia
non sono riuscitoa trovare sul web un riscontro di tale equivalenza.
Qualcuno puo' essermi di aiuto?
saluti
Matteo
Ciao Matteo.
Io ho sotto mano questa equivalenza NEMA/IP:
http://www.coleparmer.com/techinfo/techinfo.asp?htmlfile=NEMA_IEC.htm&ID=511
per una definizione delle classi "Hazardous":
http://www.osha.gov/doc/outreachtraining/htmlfiles/hazloc.html

Comunque la risposta del fornitore è un po' evasiva...se tu devi
mettere questa valvola in una zona che ricade sotto normativa ATEX lui
ti deve dare la valvola giusta e la certificazione idonea (mica a
spanne e per telefono); del resto non credo che non venda mai nulla in
Europa.
Matteo G.M.
2009-09-02 15:29:35 UTC
Permalink
Io ho sotto mano questa equivalenza NEMA/IP:http://www.coleparmer.com/techinfo/techinfo.asp?htmlfile=NEMA_IEC.htm...
per una definizione delle classi "Hazardous":http://www.osha.gov/doc/outreachtraining/htmlfiles/hazloc.html
Ok
Comunque la risposta del fornitore è un po' evasiva...se tu devi
mettere questa valvola in una zona che ricade sotto normativa ATEX lui
ti deve dare la valvola giusta e la certificazione idonea (mica a
spanne e per telefono); del resto non credo che non venda mai nulla in
Europa.
No no ti spiego…Allora noi abbiamo chiesto una offerta alla ASCO per
delle elettrovalvole da montare su valvole di regolazione. Avevamo già
due elettrovalvole ASCO montate su due valvole di regolazione
MASONEILAN per cui abbiamo preso pari pari il modello già acquistato.

La classe è EEX d IIB T3. A suo tempo la Masoneilan ci aveva fornito
due valvole certificate NEMA, molto probabilmente già all’inizio la
conversione tra la certificazione NEMA e ATEX era stata considerata,
motivo per cui quelle valvole ASCO erano conformi a quanto richiesto.

Veniamo a noi. Se una valvola è certificata NEMA 7/9 è certificato
quanto segue:
- 7) Hazardous. For indoor use in Class I, Groups A, B, C, and D
environments as defined in the NEC.
- 9) Hazardous. For indoor and outdoor use in locations classified as
Class II, Groups E, F, or G as defined in the NEC.

I gruppi ABCD sono gas e vapori, I gruppi EFG sono polveri.

In sostanza mi pare di capire che un NEMA 7/9 copre praticamente
tutto.

Mi resta un dubbio: la classificazione di “hazardous location” non ha
niente a che fare con la normativa ATEX, è una cosa a sé, giusto?

Resta inoltre da trovare qualcosa che mi dica (se è vero) che “la
NEMA 7/9 è equivalente alla EEx IIB T3…

E’ corretto come ragionamento?Mi sa che mi sto incartando....
MarkovonBrunswick
2009-09-03 07:22:49 UTC
Permalink
Post by Matteo G.M.
No no ti spiego…Allora noi abbiamo chiesto una offerta alla ASCO per
delle elettrovalvole da montare su valvole di regolazione. Avevamo già
due elettrovalvole ASCO  montate su due valvole di regolazione
MASONEILAN per cui abbiamo preso pari pari il modello già acquistato.
Masoneilan - Dresser Wayne ex Nuovo Pignone, sì conosco :)
Comunque mi è capitata una cosa del genere con dei ricambi e in genere
nel catalogo del fornitore c'è il codice RTOXXXX1 che ricade sotto
standard americano, RTOXXXX2 che ricade sotto ATEX etc. etc., per
questo ti dicevo che la risposta mi pare un po' evasiva - l'onere di
dimostrare l'equivalenza che scrivi nel penultimo paragrafo (se
esiste) è del fornitore.
Poi siamo d'accordo che funzionalmente sono la stessa cosa (e
probabilmente anche fisicamente se è certificata NEMA 7/9 resiste più
che bene in un ambiente potenzialmente esplosivo cl. T3) e sono
perfettamente intercambiabili, è solo questione di "carta".

Loading...