Guru
2009-08-13 13:58:36 UTC
Due domande:
1)
In qualche testo trovo i momenti principali d'inerzia di una figura
piana scritti come
(rettangolo di lati a,b) Ix = (a*b^3)/12
In altri scritti come
(rettangolo di lati a,b) Ix = (b^2)/12
Noto che tra i 2 la differenza è l'area A = a*b, ma non comprendo da
dove derivi questa differenza.
2)
Per trovare la matrice d'inerzia, per un punto che non è il baricentro,
è indifferente calcolare la diade, la distanza, ecc e fare
JO = JG + m * |OG|^2 * I - [OGxOG]
oppure fare gli integrali doppi A, B, C, A', B', C'?
Sempre su una figura piana.
1)
In qualche testo trovo i momenti principali d'inerzia di una figura
piana scritti come
(rettangolo di lati a,b) Ix = (a*b^3)/12
In altri scritti come
(rettangolo di lati a,b) Ix = (b^2)/12
Noto che tra i 2 la differenza è l'area A = a*b, ma non comprendo da
dove derivi questa differenza.
2)
Per trovare la matrice d'inerzia, per un punto che non è il baricentro,
è indifferente calcolare la diade, la distanza, ecc e fare
JO = JG + m * |OG|^2 * I - [OGxOG]
oppure fare gli integrali doppi A, B, C, A', B', C'?
Sempre su una figura piana.
--
Guru Non coltivate i beni terreni,
non rimarrà niente.
Coltivate l'amore delle persone,
vale più di qualsiasi oro.
Guru Non coltivate i beni terreni,
non rimarrà niente.
Coltivate l'amore delle persone,
vale più di qualsiasi oro.